photo by Pietro Bondi
16 giu. – “Ogni tanto su Facebook ci viene richiesta l’amicizia da cattolici oltranzisti: noi gliela diamo, poi discutiamo serenamente delle nostre posizioni”: è il rischio di chiamare la propria band Sacri Cuori, del resto. Band, o meglio “una famiglia aperta: in questo caso abbiamo collaborato con Evan Lurie (Lounge Lizards e autore di molte colonne sonore dei film di Benigni), Howe Gelb (e noi suoniamo nel suo disco, ci siamo scambiati i favori), Steve Shelley dei Sonic Youth e Marc Ribot“: sono solo alcuni degli ospiti di Delone che ci ha segnalato Antonio Gramentieri, chitarrista del gruppo, che comprende anche Francesco Giampaoli al basso, il batterista Diego Sapignoli alla batteria e il sassofonista Francesco Valtieri. Nonostante la marea di featuring d’eccezione, il gruppo considera quest’ultimo album il disco più suo e, nella chiacchierata fatta a Maps lo scorso mercoledì, ci ha spiegato bene cosa intendeva fare con queste canzoni.
“Delone arriva dopo un periodo di riflessione sulla band: ci siamo confrontati sulle nostre radici e abbiamo fatto il disco più italiano di sempre, ma forse la nostra è un’italianità esotica. Abbiamo cercato di raccontare un’Italia straniera: non quella che abbiamo noi nelle orecchie, ma quella che ricordano i migranti che abbiamo incontrato nei nostri viaggi”, ha spiegato Gramentieri. Tra questi l’unica voce presente nel disco, quella di Carla Lippis, una cantante di origini italiane di Adelaide, Australia. “Apriva un nostro concerto con Hugo Race, con un set country rock: la sera dopo ha cantato con noi ‘Bang Bang’ ed è stato come se ci si fossero materializzate davanti Mina, Nada e Dalida. Aveva respirato quell’aria anni 60 ascoltando i dischi dei suoi, che le sono entrati dentro”, ci ha spiegato Antonio. C’è il rischio di cadere in stereotipi, ma la band evita questo pericolo con classe e onestà. Il live realizzato nei nostri studi lo dimostra.
Ecco le date dell’imminente tour, che vedrà anche la presenza di Carla Lippis.
19 giugno – Auditorium Radio Popolare – Milano
2 luglio – Strade Blu Festival – Faenza
3 luglio – Pentagrate Music fest – Agrate (MB)
14 luglio – Santarcangelo dei teatri – Santarcangelo di romagna (RN)
15 luglio – Chille de la Balanza – Area San Salvi – Firenze
24 luglio – Sea Rock Festival – Kotor, Montenegro w/Lambchop
26 luglio – Curtarock Festival – Curtarolo (PD)
29 luglio – Spiagge Soul live + interview – Marina di Ravenna (RA)
1 agosto – Giardino della Triennale – Milano
6 agosto – Musicastrada Festival – Riparbella (PI)
18 agosto – A Cielo Aperto – Rocca Malatestiana, Cesena W/Calexico
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…