Bologna, 13 dic. – “L’Italia è diventata un Paese di emigranti. Sono quasi tutti specializzati: un terzo sono laureati. Qui prendiamo manodopera a basso livello di specializzazione e diamo all’estero specializzati. E’ un Paese suicida“. E’ un passaggio dell’intervento dell’ex premier Romano Prodi, che ha aperto a Bologna la seconda e ultima giornata del XXVII convegno nazionale Anlaids (associazione nazionale per la lotta contro l’Aids), con una lettura dal titolo ‘Il fenomeno dell’immigrazione come strumento di crescita culturale’.
Gli emigrati vanno soprattutto “in Europa, pochi negli Stati Uniti – ha aggiunto Prodi – Il primo Paese è la Gran Bretagna, poi la Germania e la Francia. E’ un problema serio. E continuerà, non vedo correzioni nel futuro”. Per il professore si tratta prevalentemente di un problema italiano: “E’ una dimensione italiana, forse un poco anche spagnola. Per il Paese è un fenomeno molto più rapido e rimarchevole – ha concluso – di quello che non poteva esser considerato in passato”.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…