Bologna, 13 dic. – “L’Italia è diventata un Paese di emigranti. Sono quasi tutti specializzati: un terzo sono laureati. Qui prendiamo manodopera a basso livello di specializzazione e diamo all’estero specializzati. E’ un Paese suicida“. E’ un passaggio dell’intervento dell’ex premier Romano Prodi, che ha aperto a Bologna la seconda e ultima giornata del XXVII convegno nazionale Anlaids (associazione nazionale per la lotta contro l’Aids), con una lettura dal titolo ‘Il fenomeno dell’immigrazione come strumento di crescita culturale’.
Gli emigrati vanno soprattutto “in Europa, pochi negli Stati Uniti – ha aggiunto Prodi – Il primo Paese è la Gran Bretagna, poi la Germania e la Francia. E’ un problema serio. E continuerà, non vedo correzioni nel futuro”. Per il professore si tratta prevalentemente di un problema italiano: “E’ una dimensione italiana, forse un poco anche spagnola. Per il Paese è un fenomeno molto più rapido e rimarchevole – ha concluso – di quello che non poteva esser considerato in passato”.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…