Bologna, 31 ago. – Dopo la consueta sospensione estiva, da martedì 1 settembre (notte fra lunedì 31 e martedì 1 settembre) riprende il servizio di pulizia notturna delle strade del centro storico di Bologna, con rimozione delle auto che saranno lasciate in sosta nelle vie interessate dal passaggio dei mezzi. Il divieto di sosta con rimozione forzata- informa una nota Hera- riguarderà sia gli autoveicoli che i ciclomotori e sarà segnalato da cartelli mobili posizionati con almeno 48 ore di anticipo lungo le strade, comprese le vie dotate anche di segnaletica fissa. Solo i veicoli muniti di apposito contrassegno appartenenti ai disabili non saranno rimossi. Per evitare di dimenticare la notte del lavaggio, e quindi incorrere nella rimozione forzata, è possibile accedere gratuitamente al servizio sms messo a disposizione da Hera, tramite il quale è possibile essere avvisati, anche via mail, del lavaggio notturno della strada del centro storico in cui abitualmente si parcheggia la propria auto. Basterà accedere al sito di Hera digitando www.gruppohera.it/clienti scegliere il comune di Bologna, cliccare su ambiente e poi sul banner “strade Pulite”: comparirà una pagina che consentirà di iscriversi al nuovo servizio, semplicemente compilando un form.
(DIRE)
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…