Bologna, 23 mar – Prenderà il via il 7 aprile il quarto laboratorio di giornalismo sociale promosso e gestito da Piazza Grande, il giornale di strada di Bologna. Una delle novità di quest’anno è la collaborazione con Bottega Finzioni, la scuola di narrazione fondata da Carlo Lucarelli. Il laboratorio vedrà 9 incontri tematici, al giovedì, dalle 17 alle 19.
Un’altra novità di questa edizione è il luogo dove si terrà il laboratorio: l’ Happy Center della Bolognina in via Di Vincenzo 26/f; il direttore di Piazza Grande Leonardo Tancredi lo definisce un “luogo di comunità dove si incontrano persone del quartiere ma anche persone assistite dai servizi sociali interessati ad attività formative, ricreative o semplicemente ad occasioni di socialità”
Grazie a Bottega Finzioni, ogni incontro avrà una coppia di relatori: un esperto della comunicazione, giornalista o scrittore, e un operatore sul campo, persona impegnata sul tema, operatore sociale o un cittadino del quartiere.
Qualche nome: Antonella Beccaria, Carlo Lucarelli, Jacopo Ottaviani.
E poi Nicola Grigion, che racconterà con Neva Cocchi i temi della migrazione, e Vincenzo Branà, che perlerà di marginalità sociale e orientamenti sessuali con Carlo Salmaso, responsabile dell’Happy Center, attraverso una riflessione sul risultato del monitoraggio dei media (in corso in queste settimane) per capire come affrontano i temi della poverta e dei senza fissa dimora.
“Raccontare la città atrraverso il finestrino di un bus” sarà un incontro molto particolare: Giampiero Rigosi, di Bottega Finzioni interverrà insieme a Donato Ungaro, collaboratore di Piazza Grande. “Hanno una particolarità in comune nella loro biografia” racconta Tancredi: “Sono stati entrambi tranvieri, e sull’autobus si può incontrare la città e carpirne gli umori“.
Da segnalare anche la partecipazione del comitato di Piazza dell’Unità insieme a Maurizio Matrone, autore del libro “Piazza dell’Unità“, romanzo sulla città multietnica.
I posti disponibili sono 30 e per iscriversi è necessario mandare un curriculum entro mercoledì 23 marzo all’indirizzo laboratoriopiazzzagrande@gmail.com o telefonare al 3929890611. Il costo per partecipare prevede una sottoscizione di 130 euro che andranno a finanziare le attività del giornale e dei prossimi laboratori.
Leonardo Tancredi, direttore di piazza Grande
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…