Bologna, 19 ott. – Quaranta ciclofattorini bolognesi che consegnano per la piattaforma Just Eat perderanno il lavoro mercoledì prossimo. La notizia è stata loro comunicata da Food Pony, l’intermediario tra loro e la multinazionale londinese delle consegne. I lavoratori hanno deciso di scioperare fino a domenica e ora chiedono al committente, e cioè a Just Eat, di essere tutti riassunti con le condizioni lavorative attuali. Cioè con contratti di collaborazione coordinata continuativa a paga oraria. All’orizzonte per loro ci sarebbero invece semplici contratti occasionali, dove la paga è a cottimo puro. Più consegni più sei pagato. “Vogliamo un contratto vero“, hanno detto ieri volantinando e informando la cittadinanza.
“Siamo solidali con i/le riders di JustEat che stanno scioperando – recita un comunicato di Riders Union Bologna – in risposta alla scellerata decisione della piattaforma di concludere anzitempo i contratti vigenti e assumere nuovi riders con contratti peggiorativi: puramente autonomi e con la paga a cottimo. I riders non ci stanno! Dopo lo sciopero di questa mattina la mobilitazione proseguirà anche per i turni serali, Just Eat deve assolutamente ritornare sui suoi passi garantendo un contratto di lavoro vero ai propri riders. Invitiamo la cittadinanza bolognese, colleghi di altre piattaforme, ad esprimere solidarietà e vicinanza a questa lotta”.
Il commento di Nicola Quondamatteo di Riders Union Bologna sui licenziamenti.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…