Il 3 luglio del 1999 moriva Mark Sandman, il leader dei Morphine, a Palestrina. Vogliamo ricordarlo ripubblicando uno speciale sulla figura di questo musicista unico e irripetibile. Ecco il post che compariva sul vecchio blog di Maps nell’ottobre del 2012.
I Morphine sono nei vostri cuori, lo sappiamo: quando ci capita di mandare una traccia dei loro dischi, sentiamo le vostre palpitazioni. E come non si fa ad amare quei brani, quel suono, quella voce? Già, Mark Sandman, che nel nostro Paese è morto all’improvviso, nell’estate di tredici anni fa. Come si fa a non rimanere affascinati da questa figura poliedrica, dal suo basso slide a due corde, dai suoi testi sexy, ironici e acuti?
Sandman è al centro di un documentario che è uscito in dvd negli Stati Uniti da qualche mese: prodotto dalla Gatling Pictures, il film Cure for Pain – The Mark Sandman Story è un gioiellino per tantissimi motivi. Innanzitutto perché nella confezione non c’è solo il dischetto video, ma anche un cd con degli inediti di Sandman. Poi perché racconta la storia del musicista con un piglio interessante e cinematografico, lontano dalla piatta apologia che spesso inficia opere simili. E infine perché, ne siamo certi, affascinerà sia chi i Morphine li ama, sia chi li conosce solo per nome.
Ecco per voi uno speciale proprio su Cure for Pain, con interviste realizzate appositamente al produttore Jeff Broadway e al sassofonista e “fratello” di Sandman Dana Colley.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…