7 gen. – Nei giorni scorsi il Comune di Bologna aveva richiesto a Bologna Gestione Patrimonio di far funzionare dal 4 gennaio gli impianti di riscaldamento degli istituti scolastici affinché stamattina, alla ripresa delle lezioni, “tutte le strutture fossero adeguatamente riscaldate”. Una nota del vicesindaco Claudio Merighi e dell’assessore Simona Lembi ha invece reso noto che “oggi in alcuni istituti si sono registrati dei disservizi“. Le condutture dell’acqua calda della palestra dell’Istituto Comprensivo Guido Reni, i caloriferi del secondo piano delle scuole d’infanzia Carducci e il bruciatore generale del comprensivo De’ Vigri. tubo dell’acqua calda.
“Per fortuna – continua la nota -, nessuno è rimasto al freddo e nessun bambino è dovuto tornare a casa. Si è trattato di fatti di piccola entità che non hanno impedito la corretta ripresa delle lezioni”. Resta però il forte disappunto dell’Amministrazione comunale. A Bologna queste cose non devono succedere. Per questo si stanno verificando le responsabilità e si procederà di conseguenza”.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…