Categories: News

ReUniOn, l’Alma Mater regala a Bologna tre giorni di eventi

Dionigi assieme al sindaco Merola e a Luca Severini di Carisbo, main sponsor dell’evento

Bologna, 14 mag. – Dal 19 al 21 giugno 2015 a Bologna arriverà ReUniOn, l’annunciato primo raduno mondiale dei laureati dell’Alma Mater. Re-Uni-On, “ovvero il ritorno all’Università per accendere nuovi percorsi”. O per dirla con i versi di Catullo che tanto piacciono al rettore Ivano Dionigi: “Partiti insieme per un lungo viaggio, torniamo a casa per diverse vie”.

L’obiettivo è portare in città gli ex laureati, potenzialmente una marea visto che ogni anno l’Alma Mater sforna più di 10mila nuovi dottori. Per ora, a campagna pubblicitaria ancora non partita, coloro che hanno già confermato la propria presenza sono in 5mila, e mille di loro arriveranno da fuori Italia.”E poi speriamo che nasca qualcosa di nuovo”, aggiunge il rettore. “Un evento importantissimo – commenta il sindaco Merola – perché darà un rilievo internazionale alla nostra città”.

Il programma, ancora in corso di completamento, vede già di 140 ospiti confermati, ex studenti dell’università che torneranno a Bologna per raccontarsi, e poi ancora 50 appuntamenti, 4 piazze coinvolte dagli eventi (Galvani, Minghetti, Santo Stefano, San Domenico) più Piazza Maggiore, Palazzo Re Enzo e la sala dello Stabat Mater.

ReUniOn si aprirà venerdì 19 giugno in Piazza Maggiore con la cerimonia di conferimento del titolo ai Dottori di ricerca del XXVII ciclo, durante la quale parlerà il filosofo Massimo Cacciari. La cerimonia avrà il suo culmine nella consegna del Sigillum magnum d’oro dell’Ateneo a Umberto Eco. Poi via via tutti gli eventi di sabato e domenica, tra mostre, dibattiti, momenti musicali, conferenze, lo Startup Day di sabato a Palazzo Re Enzo e momenti particolari come il concerto per iPhone, sempre sabato in Piazza Minghetti. Qui il programma completo.

“Sarà un confronto tra chi, formato e partito dalla stessa casa, ha percorso diverse strade e diverse esperienze nel mondo, ma continua a considerare l’Alma Mater luogo di partenza e luogo di ritorno, e pertanto di riflessione sul passato e sul futuro”, spiega il Rettore dell’Università di Bologna Ivano Dionigi. Per Dionigi ReUniOn è un punto di partenza per costruire, attraverso l’associazione degli alunni dell’Alma Mater, un sistema simile a quello anglosassone, dove gli ex studenti – sopratutto se con carriere di successo – si trasformano in riconoscenti donatori. “Io – dice il rettore – getterò la rete, e poi dopo vedremo quanti pesci verranno su per questa associazione degli alunni. Bisogna sempre puntare in alto”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

13 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

19 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

23 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

2 giorni ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago