29 giu. – Quesito non ammissibile per il collegio dei garanti del Comune che si è spaccato: 3 a 2. Hanno a votato a favore della domanda che il comitato articolo 33 voleva fare ai cittadini sui finanziamenti comunali alle scuole dell’infanzia private i prof. Piergiovanni Alleva e Giovanna Endrici. Il referendum proposto era consultivo. Il tribunale di Bologna li aveva obbligati a decidere sull’ammissibilità, con un’ordinanza, proprio entro il 29 giugno.
Antonio Carullo e Roberto Nania, in quota centrodestra, e Girolamo Sciullo, nomina di garanzia di area centrista, hanno sostenuto l’inammissibilità del quesito citando l’articolo 118 della Costituzione, la legge nazionale 62/2000 “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione”, le leggi regionali 26/2001 e 12/2003 e altre leggi. Per loro, in sostanza, il Comune è tenuto a sostenere economicamente le scuole dell’infanzia paritarie perché parte integrante del “sistema nazionale dell’istruzione”.
Una posizione totalmente sbagliata secondo i garanti Endrici e Alleva che hanno voluto mettere nero su bianco le proprie posizioni discostandosi dal giudizio della maggioranza. Per i due garanti il quesito era pienamente ammissibile, soprattutto, perché si trattata di un referendum consultivo e quindi non automaticamente vincolante.
Per Alleva, inoltre, sostenere che i comuni siano obbligati a finanziare gli istituti privati paritari è “paradossale , per non dire surreale“. “Siamo al trionfo della scuola confessionale” è stato il commento ai nostri microfoni del professor Alleva.
Il Commento: “Referendum, lo scippo e la paura”
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…