Categories: News

Referendum, lo scippo e la paura

Tre garanti su cinque. Con una maggioranza di un voto, tre cosiddetti “garanti”, i signori Antonio Carullo (presidente), Girolamo Sciullo e Roberto Nania hanno deciso di scippare ai cittadini bolognesi la possibilità di esprimersi in coscienza su una questione che riguarda la loro idea di scuola ( e le loro tasche…).
Complimenti. Anche per le motivazioni addotte: pare che i cittadini non possano prendere la parola perché, secondo questi signori, elargire soldi pubblici alle scuole private per un Comune non è una scelta, ma un dovere, quindi cosa volete che conti la vostra opinione? C’è chi ha deciso per tutti, fatevene una ragione.
Non a caso questa motivazione ha spaccato il Comitato: il garante Piergiovanni Alleva, nel commentare ai nostri microfoni la decisione presa dai suoi colleghi, afferma che “siamo al trionfo della scuola confessionale”. Mentre per la garante Endrici è assurdo non far esprimere i cittadini in un referendum consultivo, e quindi non vincolante per l’amministrazione.
Questi tre signori, scappati via frettolosamente da Palazzo D’Accursio, non fanno parte della modernità: vivono, o amano vivere, in un mondo che prescinde dai principi stabiliti oltre due secoli fa dalla Rivoluzione Francese. Nel loro mondo non albergano concetti come la sovranità popolare e l’eguaglianza, per questi signori conta solo la parola della Tonaca o della Toga, e lo scettro del Re.
E’ facile immaginare la soddisfazione di questi potenti signori, Tonache, Toghe e  Sovrani, chiusi nei loro palazzi, che domani commenteranno sui loro giornali lodando la saggezza del trio; mentre altri, più tartufescamente, da qualche palazzo di partito, diranno di non aver mai avuto paura del referendum tuttavia, a questo punto,  “si rimettono alla decisione dei garanti” . Par già di sentirli…

Ebbene, guardate, non è vero che son sereni. Questa è tutta gente che ha paura. La sola idea che il popolo si esprima liberamente li terrorizza. Sono gli stessi che inventano le liste bloccate alle elezioni per eleggere i loro sodali, che eleggono i loro amici in ogni posto utile alla loro consorteria,  sono quelli che cercano con tutti i mezzi di bloccare i referendum scomodi sui temi che più coinvolgono la nostra vita: l’ambiente, i beni pubblici, l’energia, la giustizia.
Oggi forse cantano vittoria, ma il loro tempo è finito: le motivazioni con cui cercano di toglierci la possibilità di esprimerci sono inconsistenti, dubitiamo fortemente che reggano giuridicamente, di sicuro non reggono politicamente.

Allez en avant, et la foi vous viendra”. (D’Alembert)

Paolo Soglia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

9 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

1 giorno ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago