Da sinistra, Davide Tabarelli e Alberto Bellini
Bologna, 6 apr. – Il prossimo 17 aprile i cittadini italiani dovranno dire se sono favorevoli o contrari a fermare, una volta scadute le concessioni attualmente in essere, le attività estrattive marine di idrocarburi entro le 12 miglia marine. Questo il quesito referendario: «Volete voi che sia abrogato l’art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, “Norme in materia ambientale”, come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita’ 2016)”, limitatamente alle seguenti parole: “per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale”?».
In queste settimane abbiamo assistito ad appelli all’astensione e a propaganda urlata, da una parte e dall’altra; a KmZero abbiamo quindi scelto un’altra strada: quella del confronto delle idee. Per questo abbiamo invitato Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, che il 17 aprile voterà No, e Alberto Bellini, professore del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione dell’Unibo ed ex assessore a Forlì, favorevole al Sì.
Di seguito il podcast della trasmissione, buon ascolto.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…