3 lug. – Ad AngoloB abbiamo parlato di reddito minimo con gli economisti Andrea Fumagalli, della rete Bin, e Tito Boeri. E’ proprio Boeri a sparare a zero contro il governo Letta: “Più che un governo del fare mi sembra un governo del disfare. Non so se avranno la forza di approvare interventi innovativi, eppure ne abbiamo davvero bisogno”.
Tito Boeri
Boeri è anche scettico sulla possibilità di introdurre il reddito minimo: “Non ci sono i soldi, dovevamo farlo prima della crisi”. Non concorda Fumagalli: “I soldi ci sono, è solo una questione di volontà politica e di razionalizzazione della spesa per il welfare“.
Ecco la puntata completa dell’AngoloB
Antonello De Oto, ricercatore e docente boognese di Scienze Politiche, lancia invece l’allarme. “Legare il sostegno al reddito alla cittadinanza escluderebbe larghe fasce di povertà: i migranti”. De Oto preferisce parlare di reddito di esistenza.
In casa Cgil il dibattito sull’argomento è ancora agli albori, le posizioni sono differenti e ancora non ben definite. Simonetta Ponzi, della segreteria regionale Cgil Emilia-Romagna, spiega perché la Cgil regionale ha organizzato un seminario locale per parlare di reddito di cittadinanza
E questo è invece quello che ci ha detto Vincenzo Colla, segretario della Cgil Emilia-Romagna
Vincenzo Colla
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…