In foto la lista di obiettivi raggiunti, secondo Di Maio, nella legge di bilancio 2018. Il trattino rosso è nostro
20 feb. – “Con un certo imbarazzo chiedo ai cittadini con disabilità e alle loro famiglie un po’ di pazienza, però noi dobbiamo fare fronte ad una congiuntura economica strana e sfavorevole”. A ufficializzare l‘addio ai 780 per tutti i disabili gravi (come da promesse elettorali e post elettorali) è stato il viceministro per la famiglia e la disabilità Vincenzo Zoccano (M5s).
Se ne riparlerà, ha detto Zoccano all’Ansa, più in là nel tempo. Probabilmente entro il 2019, ma non per tutti. Comunque si tratta di un rinviare una promessa che in campagna elettorale era stata chiarissima: i disabili gravi avrebbero beneficiato di “pensioni di cittadinanza” a 780 euro, la stessa cifra che incasseranno i percettori di reddito di cittadinanza. Era stato detto addio ai vecchi (e indegni, per usare un termine utilizzato dallo stesso viceministro) assegni di invalidità a 280 euro. Le cose, però, sono andate diversamente. Nel decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale non è stato inserito nessun provvedimento specifico per alzare le pensioni di invalidità dagli attuali 280 euro ai fatidici 780. E così, su una platea di oltre un milione e mezzo di persone con disabilità gravi e gravissime, a beneficiare del provvedimenti per effetto dei tanti paletti e limitazioni fissate dalla legge saranno solo 255 mila persone (per il governo), 185 mila per le associazioni di rappresentanza dei disabili. A voler essere ottimisti quindi l’80% dei disabili gravi non otterrà il sostegno.
In questa puntata di Linfe a cura di Giovanni Stinco la voce del viceministro Zoccano (intervistato dall’Ansa Friuli Venezia Giulia) e la deputata Lisa Noja (Pd).
“Linfe. Salute, sanità, sociale” è una trasmissione di Ambra Notari e Giovanni Stinco, in onda il lunedì e il mercoledì alle 10.45 su Radio Città del Capo. Qui tutte le puntate di Linfe.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…