Categories: News

Radiodrammi e Puntate

per concessione dell’Archivio fotografico della Cineteca di Bologna

Ecco i radiodrammi che Fellini realizzò negli anni ‘40. Qui troverete le sei sezioni che contengono le puntate di Fellini alla radio e, all’interno di ciascuna pagina, potrete ascoltare il radiodramma, oppure la puntata che lo contiene, con un inquadramento storico, interviste, brani musicali dell’epoca e clip audio dei film di Federico Fellini.

1. Di notte le cose parlano
2. Il cerino L’ometto allo specchio
3. Intervista con una panchina del parco – prima parte
4. Intervista con una panchina del parco – seconda parte
5. Rifugi di montagna
6. Invenzioni

1. Di notte le cose parlano

Nella puntata:
– l’attività di Fellini prima del cinema;
– Paquito Del Bosco, storico e archivista RAI, racconta l’esordio alla radio del giovane Fellini;
– “Di notte le cose parlano”;
– Roberto Benatti ci parla della realizzazione dei radiodrammi di “Fellini alla radio”.

Ascolta la puntata

Di notte le cose parlano
Fantasia musicale di Federico Fellini.

Radioscena originariamente trasmessa il 18 settembre 1942 alle ore 21.25. Programmata nell’ambito della trasmissione “Il Terziglio”, ma fuori dal ciclo di puntate a tema. Ripresa dalla rubrica del “Marc’Aurelio” intitolata “Di notte le cose parlano” (28 marzo 1942).
Ascolta il radiodramma

2. Ometto allo specchio – Il cerino

Nella puntata:
– “Ometto allo specchio”;
– Paola Valentini, docente universitaria, ci parla del radiodramma e del Fellini radiofonico da un punto di vista storico;
– “Il cerino”.

Ascolta la puntata

Ometto allo specchio. Tratto dalla rivista “Marc’Aurelio”, numero 5

Ascolta il radiodramma

Il cerino. Scenetta di Federico e Mac. Trasmessa il 12 dicembre 1940 alle ore 21.15

Ascolta il radiodramma

3. Intervista con una panchina nel parco – prima parte

Nella puntata:
– “Intervista con una panchina del parco” (prima parte);
– Tullio Kezich, autore di numerosi libri sul regista, e amico di Fellini, ci dà la sua testimonianza sulla produzione radiofonica e sugli inizi nel cinema del maestro riminese.

Ascolta la puntata

Intervista con una panchina del parco, conosciuto anche come “Intervista N. 1″, di Fellini e Maccari. Trasmessa il 18 maggio 1942 alle 20.40. Prima parte.

Ascolta il radiodramma

4. Intervista con una panchina nel parco – seconda parte

Nella puntata:
– Vincenzo Mollica, giornalista RAI, racconta Fellini;
– “Intervista con una panchina del parco” (seconda parte);
– Roy Menarini ci parla del rapporto tra Fellini, le avanguardie e la cultura popolare italiana.

Ascolta la puntata

Intervista con una panchina del parco, conosciuto anche come “Intervista N. 1″, di Fellini e Maccari. Trasmessa il 18 maggio 1942 alle 20.40. Seconda parte.

Ascolta il radiodramma

5. Rifugi di montagna

Nella puntata:
– Tatti Sanguineti, storico e critico cinematografico, ci racconta del suo rapporto con Fellini;
– “Rifugi di montagna”.

Ascolta la puntata

Rifugi di montagna di Federico Fellini. Andato in onda originariamente nel 1943.

Ascolta il radiodramma

6. Invenzioni

Nella puntata:
– Elio Pandolfi, storico attore e doppiatore, ci regala dei ricordi unici del regista riminese;
– “Invenzioni”;
– Vittorio Boarini, direttore della Fondazione Fellini, ci ricorda l’importanza del lavoro radiofonico del maestro.

Ascolta la puntata

Invenzioni di Federico Fellini. Andato in onda originariamente nella trasmissione “Il terziglio”, il 19 giugno 1943.

Ascolta il radiodramma

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

9 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

1 giorno ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago