Bologna 23 mag.- Era il 1997 e Radio Città del Capo, con Popolare Network, mise in onda le “gag radiofoniche di Andrea Pazienza”. Di cosa si tratta? Sono registrazioni che Pazienza fece nel 1981 in casa sua in via Emilia Ponente con due amici, uno di questi era Nicola Corona. Registrazioni realizzate in presa diretta (senza copione, tutto fatto a braccio) grazie anche alla collaborazione del giornalista Guido Piccoli. Probabilmente l’unica occasione in cui Paz si è espresso non in forma grafica. Il canovaccio delle gag è molto semplice: i due amici sono in casa e aspettano il ritorno di Andrea con “la roba”, cioè la droga. Attorno a questa attesa, e alle situazioni che si creano quando Paz ritorna, si snodano le gag che riservano momenti comici e altri molto amari.
Nel podcast della trasmissione che abbiamo realizzato nel 60° anniversario della nascita di Andrea Pazienza potrete sentirne due ed è un ascolto decisamente interessante. Durante la trasmissione sono intervenuti Fernando Pellerano, che nel 1997 organizzò l’iniziativa radiofonica, e Otto Gabos, artista che ha conosciuto Pazienza e docente all’Accademia delle Belle Arti di Bologna. In Accademia si terrà un’iniziativa speciale che è stata intitolata “Un giorno da Paz”. Michele Pompei e Giusi Marcante
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…