Categories: News

Radio Espresso. Giovedì 12 settembre 2019

12 sett. – La riforma del Regolamento di Dublino sui flussi migratori è posta di nuovo in primo piano dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in visita a Bruxelles. Per l’ex eurodeputata Elly Schlein, all’epoca relatrice per il gruppo dei Socialisti e Democratici della riforma della norma, , “è presto per dire che ci sarà un cambio di rotta ma sicuramente le prospettive di riforma vivono una contingenza più positiva perché la presidente della Commissione Europea Von Der Leyen ha detto espressamente che va cambiata. Le altre proposte avanzate su un piano di ripartizione dei migranti e di rimpatrio “non sono diverse – commenta il vicepresidente dell’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione Gianfranco Schiavone – perché il tema è sempre come superare l’anacronistico principio del radicamento della competenza d’esame della richiesta d’asilo nel primo Paese d’arrivo, come l’Italia, la Grecia o la Bulgaria. L’obiettivo deve essere accelerare la riforma del Regolamento di Dublino a regime, altrimenti avremo Paesi che continueranno a non partecipare”.

I sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil hanno annunciato una manifestazione nazionale per metà novembre a Roma per richiamare l’attenzione del governo su riduzione delle tasse e Quota 100, sanità e non autosufficienza. “Chiediamo – dice Domenico Pantaleo di Spi Cgil – che si apra un confronto. Abbiamo ascoltato le dichiarazioni programmatiche del Presidente del Consiglio, però sulle questioni che riguardano la condizione dei pensionati e delle pensionate non si dice praticamente nulla”.
In chiusura, il primo Comune d’Italia dove gli asili nido sono gratuiti per tutti i bambini a prescindere dal reddito: San Lazzaro. Le risorse per circa 300 bimbi sono state recuperate, come spiega la sindaca Isabella Conti, “da un lato attraverso l’efficientamento energetico, il risparmio e il recupero dell’evasione fiscale; dall’altro grazie alla Regione che aveva già stanziato 8 milioni per i progetti 0-6 anni e poi ha liberato 18 milioni vincolandoli alle rette dei nidi. Ci auguriamo che aumentino le richieste perciò ci stiamo già attrezzando per nuovi spazi”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Amate il VINO? Solo in questa zona d’Italia bevete il MIGLIORE | Praticamente non lo sapeva nessuno

Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…

27 minuti ago

La FIERA più BELLA d’Italia si tiene a due passi da Firenze | Vengono da tutto il mondo pur di non perdersela

Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…

2 ore ago

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

15 ore ago

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

18 ore ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

22 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

1 giorno ago