12 sett. – La riforma del Regolamento di Dublino sui flussi migratori è posta di nuovo in primo piano dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in visita a Bruxelles. Per l’ex eurodeputata Elly Schlein, all’epoca relatrice per il gruppo dei Socialisti e Democratici della riforma della norma, , “è presto per dire che ci sarà un cambio di rotta ma sicuramente le prospettive di riforma vivono una contingenza più positiva perché la presidente della Commissione Europea Von Der Leyen ha detto espressamente che va cambiata. Le altre proposte avanzate su un piano di ripartizione dei migranti e di rimpatrio “non sono diverse – commenta il vicepresidente dell’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione Gianfranco Schiavone – perché il tema è sempre come superare l’anacronistico principio del radicamento della competenza d’esame della richiesta d’asilo nel primo Paese d’arrivo, come l’Italia, la Grecia o la Bulgaria. L’obiettivo deve essere accelerare la riforma del Regolamento di Dublino a regime, altrimenti avremo Paesi che continueranno a non partecipare”.
I sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil hanno annunciato una manifestazione nazionale per metà novembre a Roma per richiamare l’attenzione del governo su riduzione delle tasse e Quota 100, sanità e non autosufficienza. “Chiediamo – dice Domenico Pantaleo di Spi Cgil – che si apra un confronto. Abbiamo ascoltato le dichiarazioni programmatiche del Presidente del Consiglio, però sulle questioni che riguardano la condizione dei pensionati e delle pensionate non si dice praticamente nulla”.
In chiusura, il primo Comune d’Italia dove gli asili nido sono gratuiti per tutti i bambini a prescindere dal reddito: San Lazzaro. Le risorse per circa 300 bimbi sono state recuperate, come spiega la sindaca Isabella Conti, “da un lato attraverso l’efficientamento energetico, il risparmio e il recupero dell’evasione fiscale; dall’altro grazie alla Regione che aveva già stanziato 8 milioni per i progetti 0-6 anni e poi ha liberato 18 milioni vincolandoli alle rette dei nidi. Ci auguriamo che aumentino le richieste perciò ci stiamo già attrezzando per nuovi spazi”.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…