Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale – Le europee del 1989
Le elezioni della Lega e dei Verdi nell’anno della caduta del muro di Berlino, della svolta della Bolognina ma anche della vittoria della Jugoslavia all’Eurovision Song Contest

La seconda stagione della trasmissione prodotta in collaborazione con Una foto diversa della Prima repubblica. Ogni giorno e con l’Istituto Carlo Cattaneo è dedicata alle imminenti elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. In questa puntata focus sulle elezioni europee del 1989.
Le Europee del 1989 arrivarono nell’anno della svolta della Bolognina e dalla caduta del muro di Berlino. In Italia fu l’anno delle candidature dei Verdi e della Lega, che in Europa mandò il suo fondatore, Umberto Bossi. Ma i cinque anni della legislatura europea iniziata nel 1989 sono anche quelli del trattato di Maastricht.
In studio Giovanni Stinco, il Luminoso segretario di UfddPr.Og, il professor Marco Valbruzzi dell’Istituto Cattaneo e il cantante-militante comunista Max Collini. Contributi registrati Cecilia Biancalana, ricercatrice all’Università di Losanna all’Istituto di Studi Politici Storici e Internazionali. In trasmissione anche un intervento di Daniele Fisichella, giornalista di origine italiana da tempo residente in Inghilterra.