Qui NON si candida nessuno eppure è il CONCORSO dell’anno | Stipendi altissimi e contratti seri, ti assumono con la licenza media

Concorso

Concorso - foto pixabay - radiocittadelcapo.it

Questo il bando che sta per scadere: il concorso dell’anno in cui l’assunzione è davvero cosa semplice, non perdere tempo e candidati da qui.

Quando si parla di concorsi pubblici e di bandi, spesso e volentieri si crea un errore nella mente di molte persone, pensando che sia qualcosa di rivolto solo a laureati e diplomati. In realtà, il panorama è molto più variegato negli ultimi anni.

Ci sono sempre più opportunità anche per coloro che hanno solo la licenza media, una scelta che quindi dà la possibilità di accesso al lavoro a diverse categorie spesso trascurate in passato. Gli enti pubblici, infatti, non hanno mica bisogno solo di figure specializzate, ma anche di profili più operativi e tecnici.

Alcuni esempi accessibili con la terza media riguardano ruoli come gli operatori socio-sanitari, manutentori, addetti ai servizi tecnici. Infatti, sappiamo che si tratta di ruoli indispensabili per il funzionamento della macchina amministrativa e dei servizi pubblici. Qui ci sono stipendi sicuri, orari regolamentati e la possibilità di crescita interna.

Dai concorsi ai bandi regionali

Oltre ai vari concorsi, ci sono anche bandi regionali e finanziati con fondi europei, che danno anche la possibilità di formazione gratuita e inserimenti lavorativi in settori come il turismo sostenibile, ma non solo.

Infatti, di recente anche la green economy e l’assistenza alle persone fragili stanno aumentando sempre di più sul territorio. In questi casi, ad esempio, il titolo di studio non viene nemmeno specificato come decisivo. Quello che conta di più è la motivazione e la disponibilità ad apprendere nuove competenze.

Concorso
Ragazzo lavora – foto pixnio – radiocittadelcapo.it

Il concorso dell’anno: ecco come candidarsi

Altro aspetto importante, invece, riguarda alcuni bandi che vengono indetti da Comuni e Province, in cui spesso e volentieri hanno bisogno di personale che si occupi di viabilità, manutenzione e supporto amministrativo, e quindi non serve per forza avere un diploma o una laurea. Ora, però, vogliamo parlarvi di quella che è la novità che riguarda un concorso, per cui il prossimo 30 settembre chiuderà la possibilità di candidarsi, e che quindi vi consigliamo apertamente e vivamente di prendere al volo.

Come riportato da pmi.it, il Maxi-Avviso ASMEL 2025 consente di candidarsi fino al 30 settembre per entrare negli elenchi nazionali di idonei alle assunzioni negli enti locali. Il bando riguarda profili di funzionari, istruttori e operatori esperti, con requisiti che spaziano dalla licenza media alla laurea. Le candidature vanno inviate online tramite il portale Asmelab.