Qui il CAFFÈ lo vendiamo a 1€ | Svolta storica in Italia, mentre tutti lo aumentano qui lo bevi quasi GRATIS: è buonissimo

Caffè - foto pexels - radiocittadelcapo.it
Se tutti aumentano il prezzo del caffè, qui si va in controtendenza: lo paghi solo 1€. È buonissimo, lo bevi come una volta.
Tra le bevande più amate in Italia e nel mondo non possiamo non parlare del caffè. A Napoli è nato il mito del caffè sospeso: ormai da tantissimo tempo, quando ci si reca in un bar del capoluogo partenopeo o dei comuni limitrofi, se c’è qualcuno che può permettersi di pagare un caffè in più, lo fa.
Il motivo è legato al fatto che poi, chi non ha tanta disponibilità economica, possa ritrovarsi con un caffè offerto da un perfetto sconosciuto. Questa tradizione ha sempre affascinato il mondo intero e, tante volte, anche i turisti che vengono da altre parti d’Italia, quando si recano in Campania, sperano di trovare bar in cui poter usufruire di questa splendida iniziativa.
Il caffè sappiamo bene che è quella bevanda che solitamente va sorseggiata calda, soprattutto quando decidiamo di ritagliarci un po’ di tempo per noi stessi. La famosa “pausa caffè” che si fa durante gli studi universitari o al lavoro è anche un modo per prenderci circa 15 minuti, così da ricaricarci e rigenerarci per affrontare ciò che avevamo lasciato in sospeso.
In realtà, però, spesso il caffè è usato anche come scusa per dire a una persona “ti voglio bene”, “ti penso” o “incontriamoci”. Infatti, quante volte ci si organizza con amici o colleghi per prendere un caffè e chiacchierare della qualunque, senza per forza dover affrontare temi seriosi?
I diversi costi negli anni
Il caffè, dunque, ha diverse sfumature. Tuttavia, negli ultimi anni, ha fatto storcere il naso a diverse persone. Se fino a un paio d’anni fa il costo di una tazzina era di circa 0,80 € da Nord a Sud, con alcune zone in cui il prezzo si aggirava persino intorno ai 0,60 €, le cose sono poi cambiate.
L’inflazione e le tante problematiche mondiali hanno investito anche il panorama del caffè, portando i prezzi a circa 1,30 € o 1,50 €, anche semplicemente al banco. In alcune zone d’Italia, inoltre, se si richiede un bicchiere d’acqua accanto al caffè, viene conteggiato a parte, mentre al Sud, in modo particolare in Campania, viene servito automaticamente senza costi aggiuntivi.

Il caffè a 1€, ecco dove lo vendono
Ma se ora vi dicessimo che a Firenze è partita una vera e propria rivoluzione nel mondo del caffè? L’iniziativa è nata da uno dei più noti bar del capoluogo toscano che si affaccia su Piazza della Signoria: il Caffè Rivoire. Il bar ha deciso di proporre il caffè a 1€ per tutti i residenti a Firenze e nei comuni limitrofi.
Questa iniziativa nasce dalle numerose polemiche degli ultimi anni, in cui è stato evidenziato come la folta presenza di turisti nel centro storico della città abbia un po’ allontanato i cittadini stessi, costretti a pagare cifre più alte e a non poter godere pienamente delle meraviglie della propria città. E voi, cosa ne pensate? Può essere uno spunto da prendere anche in altre città? Lo scopriremo molto presto.