Questo è il LAVORO più PAGATO del momento | In Italia se ne cercano tantissimi, basta avere questo documento
Lavoro ben pagato - foto pexels - radiocittadelcapo.it
Tutti sono alla ricerca di un lavoro che sia stabile e che dia certezze economiche a lungo termine. Pertanto questo sembra essere il migliore.
Sappiamo bene che, in questo periodo dell’anno, sono davvero tante le persone che sono alla ricerca di una prima occupazione o che vogliono dare un cambio netto alla propria situazione lavorativa.
Infatti, quando ci si ritrova a chiacchierare con gli amici al tavolo di un bar, viene spesso fuori quella nostra insoddisfazione, dovuta magari a un rapporto non dei migliori con i colleghi, oppure a criticità legate alle ore, ai giorni lavorativi o allo stipendio di fine mese.
Questo malcontento sembra essere molto più generalizzato di quanto si pensi.
Infatti, molti sono anche i giovani che, dopo aver terminato un iter di studi che oltre al diploma di maturità comprende una laurea triennale, magistrale, dei master e corsi di specializzazione, si ritrovano a ricoprire ruoli non propriamente consoni o preferiti, rispetto a quanto avevano immaginato in precedenza.
I sacrifici per realizzarsi
Questa è una chiara dimostrazione di come le cose possano andare in un verso o nell’altro, anche in base alle proprie esigenze personali. C’è chi è così intraprendente e ambizioso da essere disposto a lasciare anche la propria città, o addirittura la regione e la nazione, pur di riuscire a coronare i propri sogni.
Negli ultimi anni, infatti, si è parlato molto della cosiddetta “fuga di cervelli”, ovvero di quei talenti italiani che hanno preferito lasciare il nostro Paese perché non riuscivano a realizzarsi come avrebbero voluto, trovando poi la loro dimensione all’estero, talvolta anche fuori dal contesto europeo. Soldi, sacrifici, stenti… ma che spesso portano a risultati importanti. Ma se ora vi dicessimo che è cambiato tutto?

Il lavoro più pagato rispetto al passato: cambia il contratto
Ci sono delle occupazioni, ovvero lavori, che vi consentono di avere un’ottima retribuzione e che, con un titolo di studio adeguato, quale in questo caso la laurea, possono permettervi di portare a casa uno stipendio davvero interessante. Per fortuna, ostetriche e infermieri possono gioire, e ora vi spieghiamo il perché.
Come riportato da tg24.sky.it, è stato firmato il contratto Sanità 2022-2024: previsti aumenti fino a 172 € lordi al mese per infermieri, ostetriche e personale sanitario (581 mila lavoratori), con arretrati in busta paga da novembre. Introdotti la settimana corta di 4 giorni, nuovi profili (come l’assistente infermiere), ferie ad ore, tutele contro le aggressioni e part-time agevolato per i lavoratori anziani.
