Un programma pensato e condotto da Emanuele Rosso
In onda ogni martedì dalle 23.30 alle 00.30 sulle frequenza di Città del Capo – Radio Metropolitana.
Nel 2005 lo scrittore americano David Foster Wallace tenne il classico discorso motivazionale alla cerimonia di laurea degli studenti del Kenyon College, un po’ come aveva fatto qualche anno prima Steve Jobs col suo “stay hungry, stay foolish”.
Il discorso di DFW iniziava però con una specie di racconto zen: «Ci sono due pesci che nuotano e a un certo punto incontrano un pesce anziano che va nella direzione opposta, fa un cenno di saluto e dice: “Salve, ragazzi. Com’è l’acqua?” I due pesci giovani nuotano un altro po’, poi uno guarda l’altro e fa “Che cavolo è l’acqua?”».
Questa è l’acqua prende il titolo proprio da lì.
Il conduttore, che paragonandosi in maniera assai immodesta al buon David, ha l’abitudine di guardarsi intorno e cercare di capire l’ambiente in cui è immerso (ficcando il naso dove non dovrebbe e ponendosi ogni sorta di quesito), per poi estrapolarne storie, aneddoti, paradossi, intuizioni e domande, cercherà di condividerli con gli ascoltatori, e chiederà loro di fare lo stesso.
Un programma, a suo modo, di narrativa, anzi di “narravita”: un esperimento in divenire (per cui dovete scusare la vaghezza di questa introduzione), un tentativo di mettere in circolo storie, perché sono le storie che da migliaia di anni continuano ad affascinarci e appassionarci. Non spaventatevi, quindi… Questa è l’acqua parlerà anche di libri, film e fumetti, musica e qualsiasi ambito culturale da cui emergano delle storie che meritano di essere raccontate.
Questa è l’acqua è anche un blog (emanuelerosso.blogspot.com) in cui verranno ripresi e sviluppati spunti nati o proposti durante la trasmissione.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…