Categories: News

Quarant’anni di musica ribelle: intervista a Eugenio Finardi

30 nov. – “La musica ribelle in Italia c’è ancora, è nell’indie, in band come I Ministri, Lo Stato Sociale e in alcuni rapper: la ribellione non è essere sempre e solo contro in maniera strepitante, ma analizzare la realtà, e dove necessario avere il coraggio di cambiarla e soprattutto, trovare una soluzione“: a dirlo è Eugenio Finardi che, proprio quarant’anni fa, pubblicava il suo secondo disco Sugo, aperto proprio da “Musica ribelle”. Una pietra miliare che è stata celebrata venerdì scorso in una serata di Politicamente Scorretto al Teatro di Casalecchio insieme a Carlo Lucarelli: nello stesso pomeriggio il cantautore è stato ospite di Maps e ha ripercorso ai nostri microfoni la sua storia, proprio a partire dagli esordi degli anni ’70, sotto l’ala della Cramps di Gianni Sassi: “Era un grande intellettuale che non capiva nulla di musica, ma aveva intuito l’importanza del momento storico e della musica: creò quindi un’arma musicale da dare al movimento giovanile. Lui metteva becco solo sulle copertine, mentre noi eravamo del tutto liberi: fu la nascita di una via italiana al rock“.

“Quello che manca oggi”, continua Finardi, “è l’idea di una possibile alternativa. Nel mondo c’è un liberismo imperante che sta rendendo infelice tantissima gente e sta scatenando populismi, da Trump, alla Brexit alla Le Pen, per non parlare di quelli di casa nostra. Manca una solida proposta di cambiamento, come invece c’era allora”. Finardi si definisce tuttora un outsider e, con la fine della Cramps – seguente alla morte di Demetrio Stratos degli Area – si è trovato di fronte persone che non capivano: “Perché non fare Sanremo, il disco per Natale, le canzoni d’amore, eccetera. Fu un periodo difficile, al punto che nel 2000 decisi di smettere di fare Finardi: da allora mi sono divertito a fare di tutto, dal blues, la mia grande passione, alla musica contemporanea“. Fino al ritorno nei panni noti con l’ultimo Fibrillante del 2014, “prodotto da indipendente, nello spirito dei primi dischi Cramps”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

1 ora ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

7 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

11 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

1 giorno ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago