Categories: News

Psychopatic Romantics ad Area51

I Psychopatic Romantics sono una creazione del cantante ed autore ‘Dust’ (Mario La Porta). Nato in provincia di Caserta ma cresciuto e formatosi nel Connecticut (USA), si ristabilisce in Italia nel 2005 e da qui da forma al suo progetto insieme ai campani Vincenzo Tancredi (Basso, ½ Batteria, Percussioni, Cori), Augusto De Cesare (Chit. Acustica, Bouzouki, Mandolino, Percussioni, Cori), Filippo Santoiemma (Harmonium, Mandolino, Glockenspiel, Kazoo, Percussioni, Cori) facendo confluire nel progetto influenze e sonorità d’oltreoceano costantemente intrise di tradizione mediterranea. Nel 2007, la band autoproduce il primo lavoro discografico, “Altered Education”, cui segue nel 2010 “Pretty Prizes”, sempre autoprodotto. Dopo questi primi lavori, Dust passa dalla batteria alla chitarra acustica, con conseguente virata del loro sound verso lidi più Folk- cantautoriali e nuovi set-up dal vivo che prevedono strumenti essenzialmente acustici, da cui l’omonimo EP del 2014 (ancora una volta autoprodotto).

Compiuto in tal senso il definitivo processo di maturazione, il 28 Aprile del 2015 pubblicano il loro nuovo album dal titolo “Bread and Circuses” (con la label francese Freakhouse Records), con anteprima streaming esclusiva su SentireAscoltare e distribuzione in download digitale sulla pagina bandcamp dell’etichetta. Con il concerto di presentazione dell’album al Cabaret Port’Alba nel centro antico di Napoli, a maggio 2015 è partito il tour promozionale di “Bread and Circuses” che li ha visti ospiti, tra le altre date, di importanti rassegne quali il Giffoni Film Festival 2015, il Festival del Bacio e la quarta edizione del Bulbart Festival di Napoli, il Partenopea 2015 in piazza del Gesù sempre a Napoli, La Cabina 56 a Torre Annunziata (NA) e il Rockalvi Festival 2015, condividendo il palco con artisti come A Toys Orchestra, Paolo Benvegnù, Claudio Santamaria, Gnut, Capone & BungtBangt. Folk psichedelico gradevole ed orecchiabile dal respiro d’oltreoceano su cui spicca il caldo timbro di Dust. In studio Madesi folgorato dal dialetto campano-americano.

Video ” Bread and Circuses”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

1 ora ago

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

4 ore ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

8 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

10 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

12 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

1 giorno ago