Categories: News

Psychopatic Romantics ad Area51

I Psychopatic Romantics sono una creazione del cantante ed autore ‘Dust’ (Mario La Porta). Nato in provincia di Caserta ma cresciuto e formatosi nel Connecticut (USA), si ristabilisce in Italia nel 2005 e da qui da forma al suo progetto insieme ai campani Vincenzo Tancredi (Basso, ½ Batteria, Percussioni, Cori), Augusto De Cesare (Chit. Acustica, Bouzouki, Mandolino, Percussioni, Cori), Filippo Santoiemma (Harmonium, Mandolino, Glockenspiel, Kazoo, Percussioni, Cori) facendo confluire nel progetto influenze e sonorità d’oltreoceano costantemente intrise di tradizione mediterranea. Nel 2007, la band autoproduce il primo lavoro discografico, “Altered Education”, cui segue nel 2010 “Pretty Prizes”, sempre autoprodotto. Dopo questi primi lavori, Dust passa dalla batteria alla chitarra acustica, con conseguente virata del loro sound verso lidi più Folk- cantautoriali e nuovi set-up dal vivo che prevedono strumenti essenzialmente acustici, da cui l’omonimo EP del 2014 (ancora una volta autoprodotto).

Compiuto in tal senso il definitivo processo di maturazione, il 28 Aprile del 2015 pubblicano il loro nuovo album dal titolo “Bread and Circuses” (con la label francese Freakhouse Records), con anteprima streaming esclusiva su SentireAscoltare e distribuzione in download digitale sulla pagina bandcamp dell’etichetta. Con il concerto di presentazione dell’album al Cabaret Port’Alba nel centro antico di Napoli, a maggio 2015 è partito il tour promozionale di “Bread and Circuses” che li ha visti ospiti, tra le altre date, di importanti rassegne quali il Giffoni Film Festival 2015, il Festival del Bacio e la quarta edizione del Bulbart Festival di Napoli, il Partenopea 2015 in piazza del Gesù sempre a Napoli, La Cabina 56 a Torre Annunziata (NA) e il Rockalvi Festival 2015, condividendo il palco con artisti come A Toys Orchestra, Paolo Benvegnù, Claudio Santamaria, Gnut, Capone & BungtBangt. Folk psichedelico gradevole ed orecchiabile dal respiro d’oltreoceano su cui spicca il caldo timbro di Dust. In studio Madesi folgorato dal dialetto campano-americano.

Video ” Bread and Circuses”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago