Bologna, 24 feb. – Nessun commento diretto sul governo Renzi, ma un invito indiretto alla nuova stella del Pd Romano Prodi non se lo fa mancare. “Mi auguro – ha detto il professore – che ci siano continuità e intelligenza politica per capire che dobbiamo uscire dal problema del debito pubblico: se non si va verso la riduzione del debito avremo sempre uno zaino pesante sulle spalle. Se il governo ha continuità e fa la formichina i mercati internazionali lo apprezzano subito”.
Invitato da Nomisma – la società di studi economici che lui stesso ha fondato nel 1981 – Romano Prodi dice la sua sul “male oscuro” dell’Italia. “E’ il debito pubblico, da ridurre con continuità come iniziammo noi a fare nel 1996, e infatti il mercato ci premiò”. Non c’è solo il debito. Per Prodi bisogna far ripartire il mercato interno ripescando gli insegnamenti di Keynes, anche sfruttando quella specificità tutta italiana rappresentata dalla piccole e medie imprese, “multinazionali tascabili” le definisce lui. “Serve meno paura dell’inflazione – spiega Prodi – ma il cambiamento, dobbiamo ricordarcelo, si fa agendo a livello europeo”.
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…