Categories: News

Primo maggio. Cisl: “E’ finito il tempo per la mediazione”

15 apr.  – “Siamo arrivati oltre qualsiasi limite per poter pensare ad una trattativa. Da oggi abbiamo messo in moto la nostra macchina organizzativa”, così il segretario della Cisl Alessandro Alberani chiude qualsiasi ipotesi di mediazione con la Cgil sulla festa dei lavoratori. Se la Camera del Lavoro andrà in piazza Maggiore da sola, la Cisl dedicherà quella giornata al recupero della sua identitità storica: una delegazione andrà a Marsala, dove ci sarà la festa nazionale, un’altra a Roma per la beatificazione di papa Giovanni Paolo II, un’altra alla messa della Curia a Galliera e i militanti della Cisl sono invitati a partecipare alla festa a Villa Pallavicini.

Alberani però dopo aver parlato con una certa nostalgia dell’importanza della giornata della festa dei lavoratori degli scorsi anni, con le figure che l’hanno attraversata, preannuncia “Faremo una capatina creativa in piazza Maggiore, giusto per non dire che nel 2011 non sono stato in piazza Maggiore il primo maggio”. Esclusa l’ipotesi di fare un’iniziativa in piazza VIII agosto perché, ha spiegato Alberani, “iniziative in contemporanea potevano dare adito a momenti di tensione”. “Ogni mediazione si chiude con queste mie dichiarazioni” ha ribadito il segretario Cisl aggiungendo che Bruno Pizzica dello Spi-Cgil, in una lettera, gli ha comunicato che anche le iniziativa comuni dei pensionati saranno annullate.

La Cisl organizzerà per il giorno precedente alla Festa dei lavoratori, il 30 aprile, un presidio in piazza Re Enzo a cui Alberani invita i candidati sindaco. In quell’occasione verranno affissi i manifesti dal titolo “Mai più divisi” e distribuita una lettera aperta con le ragioni del sindacato di via Milazzo che ricostruisce le tappe e le accuse alla Cgil sulla storica divisione. “Una riduzione del danno” l’ha definita Alberani sfogliando il libro fotografico sulla festa dei lavoratori a Bologna degli ultimi otto anni “Di primo maggio in primo maggio”. Sul concerto serale della festa dei lavoratori Alberani ha dichiarato che non sa nulla perché “la Cgil ha monopolizzato tutto”, ma sugli sponsor che di solito finanziavano l’evento ha aggiunto “spero che se sponsorizzano la Cgil poi facciano lo stesso con una nostra iniziativa”.

La rottura del primo maggio avrà effetto anche sulle trattative in corso: salteranno i tavoli di trattativa con il Cup, con due distretti Asl e con Atc, sospesi, ha detto Alberani, fino a “dopo il 6 maggio, dopo il loro sciopero generale. Poi apriremo una riflessione e vedremo il da farsi”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

12 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago