8 giu. – 21000 persone nella serata di mercoledì 31 maggio, a ingresso gratuito e circa 55000 in quelle di giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3 giugno: sono insomma oltre 200000 gli spettatori dell’ultima edizione del Primavera Sound Festival di Barcellona, la prima completamente sold out, provenienti da 124 Paesi del mondo, Spagna, Regno Unito, Francia e Italia quelli con la rappresentanza più folta.
L’aumento di spettatori, a essere sinceri, si è sentito: sebbene gli spazi del Festival siano di fatto aumentati, gran parte del pubblico si è prevedibilmente riversato nelle aree dove si sono tenuti i concerti principali, che hanno appunto richiamato per lo più i “nuovi” fruitori del PS2016.
Ci sono numeri da record anche per la sezione collaterale del Festival, il Primavera Pro, che ha accolto 3500 accreditati, un terzo in più rispetto a quelli dell’anno scorso.
E domani comincia la nuova edizione del NOS Primavera Sound di Oporto, che vedrà sui palchi del Parque da Cidade una bella selezione del cartellone del festival “maggiore”. Ecco alcuni scatti che restituiscono il clima che si è respirato al Centro di Cultura Contemporanea della capitale catalana e negli oltre 200000 metri quadri del Parc del Forum, intorno alla dozzina di palchi che hanno ospitato le centinaia di band che si sono esibite in una manifestazione che conferma la sua caratura di prima grandezza nel panorama della musica dal vivo internazionale.
Appuntamento per l’edizione 2017, sempre a Barcellona, dal 31 maggio al 4 giugno.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…