Categories: News

Primarie. Richetti si ritira: “Mi fermo qui”

Bologna, 9 set. – Matteo Richetti si ritira dalla corsa delle primarie del centro sinistra per la scelta del candidato alle regionali in Emilia Romagna. L’annuncio ufficiale del candidato modenese non è ancora arrivato ma alle 12, orario di scadenza per la consegna delle firme per la candidatura, nessuno dei richettiani ha consegnato il plico. La raccolta firme era stata ultimata, ma non sono state consegnate.

A conferma del ritiro Richetti ha spedito un sms ai suoi più fedeli sostenitori. ”Ragazzi tutti- scrive Richetti-, mandare questo messaggio mi costa un fegato nuovo. Anzi, credo CI costa un fegato nuovo. Tra ieri sera e stamattina ho dovuto prendere una decisione. Di quelle che non ci dormi. Mi fermo qui. Ci sono cose di fronte alle quali ci si ferma. Se c’è una cosa che ci unisce è che per noi la politica è un pezzo fondamentale della nostra vita. Ma non è la vita. Io continuo e continuerò a usare il noi, ma questa volta vi devo chiedere di rispettare una scelta che è personale. Immaginando il vostro dissenso. Facciamo ricorso a tutta la nostra amicizia, se riusciamo. Non ho parole a sufficienza per pronunciare le mie scuse, ad ognuno di voi, al vostro impegno, alla vostra passione. Vorrei farlo di persona con ognuno di voi, guardandovi negli occhi. Un abbraccio forte, a tutti”.

Secondo Repubblica Bologna, che per prima ha dato la notizia, alla base del ritiro di Richetti ci sarebbero pressioni da Roma. “Nessuna pressione romana” assicura un suo sostenitore: “Sono motivi famigliari, di più non voglio dire” dice a bassa voce e a microfoni spenti.

Intorno alle 15, il deputato modenese affida a Facebook l’annuncio ufficiale che condisce con un appello all’unità: “L’unità è un valore che non va solo dichiarato, ma anche praticato. Per me, in politica, è un valore importante, così come lo è trovare un punto di sintesi, di lavoro insieme. Per questo non metterò in campo la mia candidatura. Decisione sofferta e meditata, ma credo sia nell’interesse dell’Emilia Romagna e del PD. Ora non è il momento delle divisioni, il nostro Paese e la nostra regione non possono permetterselo. Nel tempo in cui stiamo portando avanti riforme importanti per l’Italia accolgo l’invito, arrivato da più parti, all’unità. Lo faccio perché non basta prendere applausi scroscianti dal nostro popolo, dai democratici, quando si fanno appelli alla coesione. Bisogna saperla realizzare. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno messo la loro faccia e la loro firma a mio sostegno, sapendo che non una goccia di questo sforzo andrà perduta”.

In corsa, per le primarie del 28 settembre, rimangono quindi Stefano Bonaccini e Roberto Balzani: entrambi hanno consegnato questa mattina le firme necessarie che ora la commissione elettorale sta verificando. A loro dovrebbe aggiungersi, entro l’11 settembre, anche Matteo Riva, il consigliere regionale reggiano sostenuto dal Centro Democratico di Bruno Tabacci.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

2 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

16 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago