Categories: News

“Prezzi calmierati e clausola sociale”. La Regione mette a gara i treni

30 sett. – L’assessore regionale ai trasporti Alfredo Peri ha presentato oggi la gara per l’affidamento del servizio ferroviario regionale. “Sbagliato dire che si sta privatizzando – dice l’assessore sventolando un volantino di Usb che invitava a fermare l’iter -. Da altre parti si taglia mentre qui stiamo tenendo”.

Si tratta di una gara europea (aperta quindi a tutte le realtà industriali dell’Unione) la cui d’asta è di 153 milioni annui, 33 milioni in più di quanto spende attualmente la Regione. Il vincitore si aggiudicherà la gestione del servizio per 15 anni, prorogabili di altri 7 e mezzo. “Nessun aumento del biglietto” assicura l’assessore: nel capitolato di gara, che sarà pronto per i primi dell’anno, verrà specificato che l’unico aumento possibile sarà quello dell’inflazione programmata.

L’azienda che vincerà la gara, oltre ai 153 milioni della Regione, si intascherà direttamente gli introiti provenienti dalla vendita dei biglietti (ad oggi stimati intorno ai 95 milioni di euro). “Il gestore avrà tutto l’interesse ad attrarre il numero più grande possibile di passeggeri” dice Peri. Inoltre, il futuro gestore dovrà impegnarsi a rinnovare il parco mezzi, con un investimento stimato dall’assessore in 500 milioni di euro in 15 anni.

L’assessore ha voluto poi rassicurare i lavoratori: “Il bando prevede la clausola sociale: il vincitore dovrà assumere i lavoratori attualmente impiegati nel servizio”. Secondo i calcoli di Stefano Masola, direttore di Fer che è la stazione appaltante, si tratta di circa 1600 lavoratori tra Trenitalia e Tper.

Queste le tappe del bando: nelle prossime ore verrà pubblicato il bando; le aziende avranno poi 47 giorni di tempo per manifestare il proprio interesse; la Regione vaglierà la loro idoneità (se hanno il certificato di sicurezza necessario); verrà spedito alle concorrenti il capitolato d’appalto ed entro l’estate avverrà l’aggiudicazione. Da quel momento l’azienda vincitrice avrà 30 mesi di tempo perché la partenza della nuova gestione è prevista per il 1 luglio 2016, quando terminerà l’attuale affidamento transitorio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

10 ore ago

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

13 ore ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

17 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

19 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

21 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

1 giorno ago