Foto DIRE
Bologna, 25 ago. – Centocinquanta persone si sono presentate questa mattina sotto la sede del Comune di Bologna, a Palazzo d’Accursio, per chiedere una moratoria degli sfratti. Tra di loro persone che hanno occupato assieme al collettivo Social Log e inquilini in attesa dello sfratto esecutivo.
Il Comune “ha acconsentito a fissare un tavolo interistituzionale con rappresentanti della Prefettura per discutere di una moratoria per le famiglie che hanno ricevuto lo sfratto per morosità incolpevole”, ha detto Luca Simoni di Social log – sportello per il diritto all’abitare dopo l’incontro che il collettivo ha chiesto e ottenuto oggi con l’assessore alle Politiche abitative Riccardo Malagoli.
La prima riunione deve essere ancora fissata, ma già oggi l’assessore Malagoli precisa che il confronto “servirà ad analizzare l’andamento del protocollo anti-sfratti, anche perché una moratoria non è nelle possibilità del Comune“. “Chiederò alla Prefettura che al tavolo possano partecipare anche esponenti di Social log – prosegue l’assessore – perché il Comune sulla questione degli sfratti è assolutamente trasparente e non ha problemi a parlare con tutti per analizzare il funzionamento del protocollo anti-sfratti e cercare, eventualmente, di apportare dei miglioramenti”.
Intanto continua la ricerca di una soluzione da parte della Città Metropolitana per tamponare il problema dell’emerganza casa. Il sindaco metropolitano Virginio Merola ha dato la delega delle politiche abitative al sindaco di Minerbio Lorenzo Minganti. Dopo due anni potrebbe andare in porto la trattativa con Ausl, proprietaria dell’ex clinica Beretta in via XXI Aprile, per regolarizzare lo stabile occupato da Asia Usb. E poi c’è sempre la ricerca di spazi per ospitare i futuri sfrattati e gli occupanti di via Fioravanti e via Mario de Maria, due occupazioni su cui pendono da mesi ordinanze di sequestro, e quindi sgomberi. In prospettiva invece ci sono almeno 241 appartamenti che saranno velocemente messi a disposizione di tutti coloro che sono in lista d’attesa per le case popolari
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…