Categories: News

Presentazione del volume SOTTO PADRONE. Uomini, donne e caporali nell’agromafia italiana di Marco Omizzolo (Feltrinelli)

Alla Libreria coop Ambasciatori in via Orefici, 19
Presentazione del volume SOTTO PADRONE. Uomini, donne e caporali nell’agromafia italiana di Marco Omizzolo (Feltrinelli).
Un viaggio nel cuore delle agromafie, tra caporali, padroni, trafficanti, mafiosi che lucrano sul lavoro di donne e uomini, spesso stranieri, sfruttati nelle serre italiane. Alcuni braccianti indiani, nell’Agro Pontino, vengono indotti ad assumere sostanze dopanti per lavorare come schiavi. Altri muoiono – letteralmente – di fatica, mentre molte donne, ogni giorno, subiscono ricatti e violenze sessuali. Un capitalismo divenuto perverso e predatorio al punto da spingere alcuni lavoratori a suicidarsi, mentre padroni, padrini e caporali si spartiscono un bottino di circa 25 miliardi di euro l’anno.
Ne parla con l’autore Stefania Pellegrini.
Inizio ore 18, ingresso libero

 
Download

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago