29 nov. – Ci sono dei dischi che li ascolti e, dopo qualche nota, rimani colpito, non capisci bene perché. Continui ad ascoltare una, due, tre volte, perché ti sembra di cogliere qualcosa in più ogni volta. Un piccolo elemento che si posa sul terreno che nel frattempo l’album ti ha costruito, un terreno duro e doloroso, abrasivo e inquieto. Le parole e i suoni di Gianluca Lo Presti si accumulano nelle tracce del secondo disco firmato Nevica su Quattropuntozero, uscito una decina scarsa di giorni fa e intitolato I diari miserabili di Samuel Geremia Hoogan.
Come talvolta accade, la band ha scelto Maps come “data zero” del tour: abbiamo ospitato l’altroieri Gianluca e Lorenzo Montanà, che ci hanno portato in studio un sacco di strumenti, cavi e macchinari, per rifare le prime tre tracce dell’album nei nostri studi. Abbiamo analizzato a fondo il disco, un lavoro molto intimo, ma dai suoni stratificati e pesanti, che si infiltrano in tutto il tessuto dell’album, contaminando voci e melodie. Un album che racconta la storia di Samuel Geremia, un uomo che si trova in una crisi dalla quale esce anche… grazie alla nostra città, dove si ambienta (implicitamente) parte della narrazione.
Con i nostri ospiti abbiamo anche discusso del contributo degli ospiti: tra i crediti, infatti, troviamo anche alcuni musicisti che conosciamo bene e che talvolta abbiamo anche ospitato. Bruno Dorella, Umberto Palazzo, Giuseppe Lo Bue, Francesco Cellini hanno contribuito a creare un disco fuori dal tempo, scomodamente personale eppure, misteriosamente, universale al tempo stesso.
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…