Categories: News

Preghiere antiabortiste “a sorpresa”. Blitz Mujeres in Consiglio

Foto: Agenzia Dire

Bologna, 29 set. – Non si fermeranno le preghiere degli antiabortisti davanti al Policlinico Sant’Orsola, ma si trasformano da appuntamento fisso (il martedì mattina) a volantinaggio “a sorpresa”. L’associazione Papa Giovanni XXIII ha deciso di cambiare ogni settimana il giorno in cui essere presente davanti al luogo in cui si effettuano le interruzioni di gravidanza, con i loro cartelli e gli striscioni.
E’ più difficile ora per i collettivi e le associazioni femministe organizzare contropresidi in difesa dell’autodeterminazione della donna. Le Mujeres Libres hanno quindi deciso di cambiare strategia, oggi sono entrate in Consiglio Comunale per chiedere che l’Aula si esprima contro i volantinaggi antiabortisti.

“E’ assurdo- hanno detto dal megafono- che in una città come Bologna, la libertà di scelta delle donne sancita dalla legge 194 possa essere messa in discussione alla luce del sole in un luogo pubblico”. Di fronte a questo “le Istituzioni fanno orecchie da mercante, sembra che al Comune non interessi, che il Sant’Orsola pensi che la cosa non lo riguarda”. Per tutte queste ragioni, le Mujeres libres chiedono con decisione la “fine di questi raduni oranti, inquietanti come ogni  fondamentalismo”. E ancora “Pregate, straparlate, flagellatevi- si legge in un volantino
portato in aula- noi saremo sempre pronte a lottare contro chi ci vuole schiave e madonne. Obiettori, preti, bigotti, fascistelli, non vi lasceremo mai soli”. “Quel marciapiede è suolo pubblico” spiega Sara, una delle giovani del collettivo.

Dopo che la presidente dell’assemblea, Simona Lembi, ha richiamato più volte le manifestanti a togliere lo striscione, un vigile lo ha tolto loro di mano. “Basta con la violenza psicologica sulle donne che vogliono abortire” recitava.  L’atto ha provocato la solidarietà di alcuni consiglieri comunali, tra cui anche Corrado Melega del Pd, medico ginecologo e figura storica dei primi consultori per le donne. Anche il democratico Claudio Mazzanti che se l’è presa con gli agenti. “E’ giusto far togliere lo striscione, ma allora va fatto ogni volta che qualcuno viene a protestare, non solo adesso”, ha detto.

Le Mujeres Libres hanno ottenuto la promessa che il tema si trasformi in un ordine del giorno in Consiglio e annunciano che presto chiederanno una presa di posizione anche all’Ausl.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

2 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

6 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

20 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago