Categories: News

Precari scuola: “Naspi a rischio perché non ci hanno versato i contributi”

Bologna, 5 lug. – Per i supplenti il termine dell’anno scolastico rappresenta l’inizio di un periodo di disoccupazione certa. Unica soluzione in attesa del nuovo incarico è rappresentata dalla Naspi, l’indennità mensile di disoccupazione. Quest’anno però, numerosi docenti precari non potranno contare nemmeno su quella (almeno per ora), perché la loro richiesta sul sito dell’Inps è stata inaspettatamente respinta. Presi contatti con l’Istituto nazionale, è stato loro spiegato che non risulta visualizzabile negli archivi “la contribuzione che il Ministero delle Finanze avrebbe dovuto pagare” in questi mesi. Diffondendo così la comunicazione sulla pagina Facebook del Coordinamento Precari/e della Scuola, la situazione si è rivelata più diffusa del previsto: c’è chi scrive “io li ho avuti pagati – i contributi – da ottobre a dicembre, poi basta. Ho lavorato fino al 14 giugno e la domanda mi è stata rigettata il 2 luglio dell’Inps Bologna”, oppure ancora “alcuni vedono i contributi fino a gennaio, altri novembre, altri nemmeno uno da settembre”. La situazione quindi cambia da persona a persona, Silvia Casali del Coordinamento Precarie di Bologna spiega: “Nel migliore dei casi i contributi arrivano fino a gennaio, nel mio caso io non ne vedo nemmeno uno”. E Silvia è una delle tante supplenti che hanno lavorato per l’intero anno scolastico per una sostituzione maternità.

Questa mattina gli insegnanti e le insegnanti precarie del Coordinamento di Bologna e Modena hanno quindi organizzato un’azione comunicativa davanti alla sede dell’Inps di Bologna, dalle ore 8.00. La dirigenza si è detta disponibile ad un incontro, fissato per mercoledì 11 giugno, ma intanto gli uffici hanno comunicato che “da parte del Ministero delle Finanze era una situazione prevedibile”. In una nota inviata a Radio Città del Capo, l’ufficio stampa di Inps precisa che “la sede sta contattando il Provveditorato per sollecitare un’accelerazione dei tempi di versamento dei contributi al fine di consentire all’Inps di erogare le prestazioni spettanti”. A questo punto la palla passa quindi all’Ufficio scolastico regionale e a tutti gli Istituti Comprensivi che hanno eseguito la chiamata per coprire le supplenze. Nel frattempo, anche Flc-Cgil di Bologna ha sollevato il problema, che Inps ammette essere “particolarmente accentuato in quest’anno scolastico”. Aggiungendo infine “che procederà al riesame automatico d’ufficio delle domande stesse”.

Da parte di chi ha organizzato l’azione questa mattina, rimane il sospetto che “la questione sia politica”, per questo vogliono “ottenere delle risposte che vanno oltre il livello meramente amministrativo” chiedendo un incontro al direttore dell’Usr Stefano Versari. “Attendiamo ancora risposta – anticipa Maria Chiara – e qualora non dovesse arrivare, valuteremo presidi e mobilitazioni che abbiano come obiettivo anche l’Ufficio scolastico”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

56 minuti ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

15 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago