Categories: News

Precari all’Unibo. Assunzioni in stallo, ritardo dal Governo

Bologna, 26 gen. – E’ stallo in Università sul piano di assunzione dei precari, annunciato dal rettore Francesco Ubertini. La promessa era il dimezzamento del numero dei contratti a tempo determinato entro il 2018, con 141 stabilizzazioni. Per ora gli unici sicuri dell’assunzione in Ateneo sono però i 28 dipendenti (20 sulla didattica e otto sulle biblioteche) che saranno chiamati nel 2016.

Sul futuro degli altri c’è più incertezza, a causa il ritardo del Ministero sulla proroga delle graduatorie a tempo indeterminato. Il Governo si era impegnato ad allungare la validità delle graduatorie fino al 2018, ma ad oggi il provvedimento non è ancora arrivato. L’Alma Mater ha chiesto di rimediare e attende una risposta nel prossimo decreto Milleproroghe.

Ma c’è un altro fronte per i sindacati: quello dei 147 dipendenti a tempo determinato rimasti fuori in partenza dal piano di assunzioni: 55 di loro rischiano il posto già nel 2016. I sindacati chiedono il prolungamento della durata della proroga dei contratti, ma su questa ipotesi pesa il parere negativo del Dipartimento della Funzione pubblica. “Ma se la paura è per i ricorsi- avverte Gisella Fidelio della Flc-Cgil di Bologna- il rettore sappia che anche i lavoratori sono pronti a fare ricorso”.

I rappresentanti di Flc-Cgil e Cisl Università, in delegazione, questa mattina hanno incontrato prima la prorettrice alle risorse umane, Chiara Elefante, e poi sono stati ricevuti in Cda, dove hanno consegnato un documento al rettore e a tutti i consiglieri d’amministrazione. I sindacati rilanciano la richiesta al rettore di aprire, al più presto, un tavolo tecnico e politico sulla stabilizzazione dei precari e il programma di assunzioni, al temine del quale, secondo i piani del rettore, in Ateneo dovrebbero rimanere in forza circa 100 precari, con una riduzione dal 10 al 5%. La richiesta del tavolo è stata sostenuta in Cda anche da Rosa Amorevole, consigliera d’amministrazione indicata dalla Consulta del personale.

“L’attenzione e la sensibilità da parte nostra su questo tema c’è- assicura Elefante- le esigenze sono note e le stiamo vagliando, anche i singoli casi”. Dal canto suo, il rettore ha assicurato ai sindacati di aver messo sotto i riflettori anche la situazione dei tecnici di laboratorio, per i quali “ci sarebbe addirittura una richiesta maggiore degli attuali precari”, sottolinea Fidelio. I sindacati chiedono infine anche una quota di posti riservati ai dipendenti in scadenza dell”Ateneo nei prossimi concorsi che saranno banditi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

3 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

7 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

21 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago