Categories: News

Plancton. Moni Ovadia al Duse con Dio Ride

Bologna, 15 nov. – Nella puntata di oggi parliamo con Moni Ovadia, che a 25 anni da Oylem Goylem, riporta sulle scene il vecchio ebreo errante Simkha Rabinovich, con le sue storie di gente esiliata, in Dio Ride – Nish Koshe che in lingua yiddish significa così così (al Teatro Duse lunedì 18 novembre alle 21). E poi con lo scrittore e giornalista musicale Stefano Gilardino abbiamo parlato della nascita del punk con i suoi libri La storia del punk (Hoepli, 2017), Il quaderno punk 1979-1981 (Goodfellas, 2018) e grazie a un evento organizzato da Dom, la cupola del pilastro, F.A.Q., un excursus dedicato al ventennio ’69 – ’89 che vede la nascita e lo sviluppo del proto-punk come movimento socioculturale (al DOM, venerdì 15 nov.); e infine la poesia con il volume curato da Matteo Marchesini, Poesie scelte 2018, edito da Elliot (intervistato da Sergio Rotino).

ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago