Bologna, 28 gen. – In questa puntata di Plancton abbiamo parlato con la drammaturga, regista e attrice Marta Cuscunà dello spettacolo E’ bello vivere liberi, un progetto di teatro civile per un’attrice, 5 burattini e un pupazzo ispirato alla biografia della staffetta partigiana Ondina Peteani. Lo spettacolo, Premio Scenario per Ustica 2009, è inseirto nella stagione di Agorà e si potrà vedere venerdì 31 gennaio al Teatro Biagi d’Antona di Castel Maggiore.
A seguire siamo andati al cinema con il regista Gerardo Lamattina che firma un docu film sul Mah Jong, antico gioco cinese che trova larghissima diffusione in romagna e in particolar modo a Ravenna, luogo scelto anche per l’ambientazione de Il drago di Romagna che a Bologna si potrà vedere il 31 gennaio e l’1 e 2 febbraio al cinema Orione.
Infine con Valentina Lanza dell’Ufficio Musica del Comune di Bologna siamo andati a scoprire la prima edizione 2020 della rassegna Il mercato della musica, 4 appuntamenti dedicati a chi della musica vuole fare un mestiere. Il primo appuntamento è per mercoledì 29 gennaio in Sala Borsa con La lunga avventura della musica italiana tra tradizione e innovazione con Dodi Battaglia, artista e portavoce Nuovo Imaie, Federica Tremolada, managing director Southern &; Eastern Europe di Spotify, Marta Cagnola, giornalista e speaker radiofonica di Radio24, e Lino Prencipe, Director Digital & Business Development di Sony Music Italy.
ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…