Bologna, 19 nov. – Uno spettacolo, un’installazione e un libro. Sono gli esiti del lavoro che Cantieri Meticci ha fatto sul libro di Joseph Conrad, “Il negro del Narciso” – romanzo che racconta la storia di una nave sconvolta dall’ingresso a bordo di James Wait, nero di origini antillane che con la sua presenza scatena reazioni opposte nei membri dell’equipaggio e sconvolge l’ordine della nave, fino a un tentativo di ammutinamento. Da qui sono partiti i laboratori e la raccolta di testimonianze nei contesti più diversi: dai ghetti di raccoglitori di Borgo Mezzanone ai centri di accoglienza in cui dialogare con i sopravvissuti dai campi libici. In scena 8 interpreti, 4 italiani e 4 africani, che hanno aderito al progetto in veste di attori/ricercatori/autori, guidando laboratori nei rispettivi contesti di provenienza e contribuendo alla riscrittura di alcuni episodi del romanzo di Conrad.
Il Negro del Narcisio si potrà vedere al Teatro San Martino di Bologna dal 19 al 24 novembre
ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…