Bologna, 17 gen. – Alla quinta candelina SetUp Contemporary Art Fair, la fiera indipendente d’arte contemporanea, diventa più grande e più internazionale. In questa edizione del 2017, dal 27 al 29 gennaio negli spazi dell’Autostazione di Bologna e nei giorni di ArteFiera, sono 60 le gallerie presenti: un quarto provengono da Usa, Germania, Portogallo, Irlanda, Grecia e Spagna.
Una delle cinque sezioni in cui è organizzata la fiera, P(i)gs can fly, è dedicata proprio ai Paesi mediterranei . Le altre quattro sezioni sono la Main section, con gallerie che hanno proposto un progetto curatoriale con almeno un artista under 35 presentato da un curatore sempre under 35; il Solo Show ovvero sei gallerie che presentano opere di un solo artista, il Drawing the world II (curata da Mònica Alvarez Careaga, curatrice e direttrice di Drawing Room Madrid) e, per la prima volta, S.o.s. SetUp Open Space, lo spazio dedicato a 9 progetti sperimentali.
La quinta edizione ripropone il format consolidato che coinvolge le tre figure chiave del sistema dell’arte contemporanea – artista, curatore critico, gallerista – facendole interagire. Il tema di quest’anno è l’equilibrio, erede simbolico del tema
dell’orientamento trattato nell’edizione passata, che prende le sue mosse dal pensiero del filosofo Søren Kierkegaard , secondo cui “Osare è perdere momentaneamente l’equilibrio, non osare è perdere se stessi”. Una massima che riprende l’essenza
originale del progetto SetUp, nato con l’intenzione di cambiare i meccanismi dell’arte.
“Abbiamo voluto coinvolgere associazioni culturali e collettivi – ci ha spiegato Simona Gavioli, presidente SetUp – che oseranno secondo il tema di quest’anno”.
In programma anche quattro premiazioni, il Premio SetUp, il Premio Residenza Casa Falconieri, il Premio Alviani ArtSpace e il
Premio Tiziano Campolmi. Talk sulla cultura nell’atrio dell’Autostazione ma anche spazio per i libri, bambini e buon cibo. Per il sesto compleanno, infine, dovrebbe essere già in piedi il progetto – ancora in itinere – che vede la riqualificazione del tetto dell’autostazione per far nascere una terrazza con un bar vista Bologna.
Quando si decide di pianificare un viaggio in autunno, non si può non visitare l'Amazzonia…
Se ami il vino, questo è il posto che fa per te. Produce il migliore…
Questa fiera si tiene a pochi passi da Firenze ed è una delle più belle…
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…