Categories: News

Più frammentato ma non meno entusiasta, torna l’Hackmeeting

Bologna, 30 mag. – Dopo 12 anni torna a Bologna l’Hackmeeting. Pensatech ne ha parlato con alcuni dei partecipanti dell’evento. Lele ci spiega cosa si intende per “controculture digitali” e come l’Hackmeeting possa essere attraversato non solo da “smanettoni”, basta una buona dose di curiosità e la pazienza di farsi tradurre di tanto in tanto alcuni termini dal “nerdese”.

Con Void abbiamo fatto un confronto con l’Hackmeeting di 12 anni fa, quando si tenne al Tpo di viale Lenin. E’ cambiato il livello tecnologico, ma anche i movimenti sociali, racconta Void. In passato i partecipanti erano soprattutto gruppi territoriali, con l’attenzione fortemente rivolta al mediattivismo, quello di quest’anno sarà un hackmeeting più frammentato, fatto da singoli. L’entusiasmo non manca ma sono venuti meno i progetti collettivi.

Prossimo appuntamento, warmup, in programma a Bologna sarà mercoledì 4 giugno Bitcoin Xposed, alle 19 alla Biblioteca Roberto Ruffilli di vicolo Bolognetti. Ne abbiamo parlato con Gabriele de Palma, giornalista, autore di “Affare bitcoin. Pagare col P2P e senza le banche centrali”. (E per approfondire ascoltate l’intervista fatta qualche mese a Piano Marshall).


 Download

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

13 ore ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

22 ore ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

1 giorno ago