Piper. Typeline, video installazione dedicata alla tipografia dinamica al MAMbo

Oggi abbiamo parlato di Così mi distraggo un po’- tre giorni con Lucio Dalla. Dal 2 al 4 marzo  una serie di eventi e mostre per celebrare il compleanno dell’artista. Il 4 marzo il concerto al Teatro Comunale della Sinfonica di Bologna e di vari artisti della scena pop e jazz;  TYPELINE, una mostra a video installazione di 8 artisti selezionati, per celebrare la festa delle lettere, dal 10 febbraio al MAMbo.

Piper. Typeline, video installazione dedicata alla tipografia dinamica al MAMbo

Il podcast della puntata di Piper del 18 febbraio, il programma di approfondimento culturale a cura di Massimiliano Colletti in diretta dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12, il venerdì dalle 10 alle 11.30 e il sabato in formato magazine dalle 10.35 alle 11.30 su Radio Città del Capo.

Info: cultura@radiocittadelcapo.it o piper.rcdc@gmail.com

***********************************************

Nella puntata di oggi:

#Così mi distraggo un po’. Tre giorni con Lucio Dalla. Dal 2 al 4 marzo la ricorrenza per il compleanno di Lucio e i 40 anni dalla pubblicazione dello storico disco “Lucio Dalla”. Grazie alla collaborazione di Bologna Welcome, Lucio Dalla fondazione e il Comune di Bologna si terrà un concerto al Teatro Comunale: l’Orchestra sinfonica di Bologna suonerà assieme a grandi artisti di musica leggera tra cui Ron, Luca Carboni, Francesco Gabbani e  molti altri (4 marzo ore 21). Per tutto il programma consultare il sito di Bologna Welcome Intervista a Fulvio Macciardi sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna.

#TYPELINE. (nel programma di “Griffo-la grande festa delle lettere”)  dal 16 febbraio al 10 marzo 2019 è al MAMbo una video installazione dedicata alla tipografia dinamica: una sequenza in loop creata dalla selezione di 8 artisti e designer italiani e internazionali (in collaborazione con MAMbo e Istituzione Bologna Musei e Unirsm Design) per celebrare il design tipografico. Il 28 febbraio ci sarà una talk in cui verrà approfondito il legame tra lo sviluppo della lettera e l’espressione del pensiero. Tutto il programma sul sito di Griffo . Intervista a Manuel Dell’Olio, curatore della mostra.

#Pensatech (a cura di Damiana Aguiari). Intelligenza Artificiale. Bologna candidata per la conferenza scientifica europea sulla AI 2022 , che si tiene ogni 4 anni.  Cosa cambierà in quattro anni? Intervista a Michela Milano, docente di informatica presso L’Università di Bologna.

#Un Quarto di Yoga (a cura di Alessandro Fattorini). Bologna Tè Festival: dall’1 al 3 marzo a Palazzo Pallavicini. Intervista a Liana Bertolazzi.

ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST: