Categories: News

Piper. Settimana di Festa Grande, per festeggiare i 25 anni di Piazza Grande

Il podcast della puntata di Piper del 14 maggio, il programma di approfondimento culturale a cura di Massimiliano Colletti in diretta dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12, il venerdì dalle 10 alle 11.30 e il sabato in formato magazine dalle 10.35 alle 11.30 su Radio Città del Capo.

Info: cultura@radiocittadelcapo.it o piper.rcdc@gmail.com

*****************************************

#Presidio di memoria. La storia delle Officine Grandi Riparazioni in Assemblea legislativa. Ha inaugurato ieri  il Presidio di Memoria dell’OGR Bologna presso i locali della Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, si realizza la prima tappa concreta per rappresentare il lavoro e il dramma dell’amianto nella storia delle Officine Grandi Riparazioni di Bologna. Il materiale (una parte) è composto dagli strumenti di lavoro pazientemente raccolti dai lavoratori, dai delegati sindacali ed in particolare da Salvatore Fais che ha raccolto, custodito  e difeso quel materiale e con esso la memoria del lavoro, delle lotte sindacali per la difesa della salute e della grande tragedia dell’Amianto. Intervista a Andrea Caselli, presidente dell’Associazione Familiari e Vittime Amianto Emilia Romagna

#Festa Grande. A maggio Piazza Grande compie 25 anni e festeggia il suo primo quarto di secolo proponendo alla città un festival dal 14 al 19 maggio. Incontri, dibattiti, proiezioni e concerti si svolgeranno tra Mercato Sonato, Parco del Cavaticcio, Mercato Ritrovato e Cassero.
Una festa che aiuti a riflettere sulla povertà, su un’economia che non crei poveri e disastri ambientali e sulle discriminazioni, rendendo visibile e mettendo in rete quello che è già attivo nella nostra città e ragionando sulle prospettive future. Il tutto in stile piazzagrandiano. Intervista a Marco Salmaso, presidente di Piazza Grande.

#Pensatech, a cura di Damiana Aguiari. A Pensatech si parla di cyberIntervista con il prof. Antonio Teti, professore dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara e autore di Cyber espionage e cyber counterintelligence edito da Rubbettino. Ieri si è tenuto al campus di Chieti il convegno ‘Il Futuro dell’Intelligence’.

#Salone del Libro 2019. Come è andata l’edizione di quest’anno? Cosa ne pensano gli editori della questione Altaforte (l’editore neofascita escluso all’ultimo dal Salone). Quali sono i libri da non perdere di questa edizione? Lo abbiamo chiesto ai protagonisti dell’edizione 2019 della fiera editoriale più importante del nostro paese.

ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

2 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

4 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

6 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

20 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

1 giorno ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

1 giorno ago