Il podcast della puntata di Piper del 13 febbraio, il programma di approfondimento culturale a cura di Massimiliano Colletti in diretta dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12, il venerdì dalle 10 alle 11.30 e il sabato in formato magazine dalle 10.35 alle 11.30 su Radio Città del Capo.
Info: cultura@radiocittadelcapo.it o piper.rcdc@gmail.com
***********************************************
Nella puntata di oggi:
#I libri di Paola (a cura di Paola Papetti). Player One, Ernest Cline, ISBN edizioni.
#”Classifica di qualità”, un progetto della Rivista Culturale l’Indiscreto ispirato alle liste letterarie del premio Dedalus, che coinvolgerà una giuria composita, tra gli operatori del settore letterario. Uscirà 3 volte l’anno come aiuto al pubblico di lettori ad orientarsi nell’offerta di libri ad oggi elevata. Il 18 febbraio la prima uscita. Intervista al direttore di Indiscreto, Francesco D’Isa.
#Pensatech (a cura di Damiana Aguiari). Block chain, cos’è e le implicazioni nel reale. Intervista a Francesco Borderi, ricercatore all’Imperial College di Londra.
#Roberto Cacciapaglia con “Diapason”. Il pianista e compositore è al Teatro Duse di Bologna giovedì 14 febbraio per presentare il nuovo disco, inciso con la Royal Philharmonic Orchestra negli Abbey Road Studios. Diapason unisce musica classica, sperimentazione elettronica ed espansione del suono acustico in uno spettacolo sarà un dialogo fisico con luci e colori e i suoni al limite, con la voce al limite tra maschile e femminile del controtenore Jacopo Facchini. Intervista al musicista Roberto Cacciapaglia.
ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…