Il podcast della puntata di Piper del 10 dicembre, il programma di approfondimento culturale a cura di Massimiliano Colletti in diretta dal lunedì al giovedì dalle 8.45 alle 12, il venerdì dalle 10 alle 11.30 e il sabato in formato magazine dalle 10.35 alle 11.30 su Radio Città del Capo.
Info: cultura@radiocittadelcapo.it o piper.rcdc@gmail.com
***********************************************
Nella puntata di oggi:
#generazioni. Lunedì 10 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 18 presso lo Spazio Binario di Zola Predosa. Intervista a Fabio Abagnato assessore alla cultura del Comune di Casalecchio di Reno.
#Calcutta. Tutti in piedi. Il film che racconta il concerto dell’Arena di Verona del 6 agosto di Edoardo D’Erme, in arte Calcutta, musicista di latina di stanza a Bologna, disco d’oro con il suo ultimo album Evergreen. Intervista a Giorgio Testi, regista del film che sarà nelle sale dal 10 al 12 dicembre (a Bologna al Pop Up Cinema Medica Palace).
#Pensatech (a cura di Damiana Aguiari).
#Welfare (a cura di Ambra Notari). Family Days, Occupiamoci di noi, Giovanotti e Noi ci siamo. Sono laboratori teatrali gratuiti contro l’esclusione sociale rivolti a famiglie, disoccupati, pensionati e immigrati. Li organizza Tomax Teatro, che oltre a essere associazione culturale e scuola di recitazione, produce spettacoli e si occupa di formazione. Intervista a Alice De Toma, fondatrice, con Max Giudici, dell’associazione.
#Istruzioni per diventare fascisti di Michela Murgia, Einaudi, 2018. Essere democratici è una fatica immane. Allora perché continuiamo a esserlo quando possiamo prendere una scorciatoia piú rapida e sicura? Intervista a Michela Murgia (a cura di Riccardo Tagliati)
ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…