Categories: News

Piper. Il censimento dei radical chic, quando gli intellettuali diventano il nemico

Il podcast della puntata di Piper del 12 febbraio, il programma di approfondimento culturale a cura di Massimiliano Colletti in diretta dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12, il venerdì dalle 10 alle 11.30 e il sabato in formato magazine dalle 10.35 alle 11.30 su Radio Città del Capo.

Info: cultura@radiocittadelcapo.it o piper.rcdc@gmail.com

***********************************************

Nella puntata di oggi:

#Blackout – The dark side of Instanbul: la prima mostra italiana del fotografo Coşkun Aşar a Senigallia all’interno di Palazzo Baviera, dal 10 febbraio al 31 marzo. Il fotoreporter turco narra la storia degli ‘outsiders’, gli esclusi che vivono nell’ombra della città e ai margini della società turca. Blackout è un luogo reale – è Beyoğlu, il quartiere nel quale è cresciuto – e oscuro: queste persone, bambini di strada, prostitute, transgender, diventano visibili sono nelle ore più buie. La mostra è anche un libro (visual novel), con testi di Bruno Le Dantec. Intervista al fotografo Coşkun Aşar, che ha presentato la mostra alla Casa delle Donne di Bologna.

#Martedì 12 febbraio doppio appuntamento per la presentazione del libro di Giacomo Papi intitolato Il censimento dei radical chic, Feltrinelli. Una satira che si muove tra realtà e surrealtà: quando l’intellettuale diventa il nemico e la cultura un’arma da distruggere. Gli orari: ore 18 @Libreria Coop di Bologna, con Marcello Fois; alle ore 20.30 @Libreria Biblion di Granarolo. Intervista all’autore Giacomo Papi.

#Pensatech (a cura di Damiana Aguiari): gli haters e le campagne d’odio. Come fermarle. Il progetto  “Silence Hate, changing words changes the world” coordinato da COSPE coinvolge 6 paesi europei e altre 7 organizzazioni. Intervista ad Alessia Giannoni, di COSPE. “Strategie per contrastare l’odio”, la pagina Facebook di Beniamino Sidoti. Intervista.

#Italia-Italie (a cura di Roberta Cristofori e Laura Pasotti) Luisa Xiu, 18enne della comunità cinese di Prato è l’organizzatrice della festa per il Capodanno Cinese (14-17 febbraio) iniziato il 5 febbraio, che apre l’anno del Maiale. Intervista a L. Xiu.

#Giuliano Gallini, Il secondo ritorno, Nutrimenti.  Intervista a G. Gallini (a cura di Sergio Rotino).

ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

4 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

8 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

22 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago