Categories: News

Piper. Fotografia Europea, il Museo del suono e della canzone e la mostra sui Kennedy

#Il podcast della puntata di Piper del 5 marzo, il programma di approfondimento culturale a cura di Massimiliano Colletti in diretta dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12, il venerdì dalle 10 alle 11.30 e il sabato in formato magazine dalle 10.35 alle 11.30 su Radio Città del Capo.

Info: cultura@radiocittadelcapo.it o piper.rcdc@gmail.com

***********************************************

Nella puntata di oggi:

#Fotografia Europea 2019. LEGAMI: A Reggio Emilia e in altre quattro province emiliano-romagnole (Bologna, Parma, Modena, Ravenna) saranno 23 le mostre di grandi nomi della fotografia (come Larry Fink e Vincenzo Castella), visitabili dal 12 aprile al 9 giugno. Workshop ed eventi al Circuito OFF arricchiranno la proposta del cartellone nelle tre giornate di apertura (12, 13, 14 aprile) della 14a edizione del festival, promosso da Fondazione Palazzo Magnani insieme al Comune di Reggio Emilia e alla Regione Emilia-Romagna. Quest’anno il focus monografico sarà sul Giappone. Intervista a Walter Guadagini, direttore artistico di Fotografia Europea.

#Fonoprint Studios, il museo del suono e della canzone. Apre il museo all’interno del più longevo studio di registrazione nato a Bologna nel 1976, nella città Unesco come Città della musica. Lo studio che nel tempo ha visto nomi come Dalla, Vasco Rossi, Pino Daniele, Zucchero organizzerà eventi e visite guidate all’interno degli studi di registrazione. Per ora le giornate fissate sono due, entrambe sold out: 10 marzo e 18 maggio. Per prenotare e visitare gli spazi si può mandare una email a paola@fonoprint.com sul sitoIntervista a Paola Cevenini, Responsabile attività museali Fonoprint.

#Pensatech (a cura di Damiana Aguiari): Twitter e il test per la nuova funzionalità per nascondere le risposte indesiderate (‘hate speech’); il nuovo Fondo Nazionale di Innovazione; Facebook e le criptomonete su Whatsapp; il gruppo modenese “Tech group sharing”.

#Italia-Italie: (un programma a cura di Laura Pasotti). La storia di Lamin, laureato in filosofia nel paese natale, il Senegal, arrivato in Sicilia due anni fa dopo un viaggio di 4 mesi per riuscire a trasferirsi da un continente all’altro.

#Nadia Terranova, Addio Fantasmi – Einaudi Stile Libero. Intervista a N. Terranova (a cura di Sergio Rotino)

#The Kennedy Years. la mostra fotografica è la storia della dinastia dei Kennedy grazie all’archivio Kennedy di Boston, realizzata dal biografo della famiglia, Frédéric Lecomte-Dieu. Fino al 5 maggio sarà visibile presso Palazzo Belloni (via dei Gombrutti 13/a). Intervista a Frédéric Lecomte-Dieu

ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

1 giorno ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

2 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

2 giorni ago