Piper. “Anthropocene”, una mostra sull’impatto umano sull’ambiente alla fondazione MAST

La settimana di Piper comincia con un’intervista a Massimo Mercelli che ci parla di Emilia Romagna festival, con 5 province coinvolte in concerti di classica, jazz e world music. Paola Papetti ci ha letto un brano da

Piper. “Anthropocene”, una mostra sull’impatto umano sull’ambiente alla fondazione MAST

Il podcast della puntata di Piper del 20 maggio, il programma di approfondimento culturale a cura di Massimiliano Colletti in diretta dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12, il venerdì dalle 10 alle 11.30 e il sabato in formato magazine dalle 10.35 alle 11.30 su Radio Città del Capo.

Info: cultura@radiocittadelcapo.it o piper.rcdc@gmail.com

#I Libri di Paola (a cura di Paola Papetti). I fratelli Michelangelo, Vanni Santoni, Mondadori, 2019.

#Emilia Romagna Festival. Musica live in Emilia Romagna con 41 appuntamenti tra classica, jazz e world music, dal 6 luglio al 7 settembre. Smash the tube-enjoy the music è il titolo di questa nuova stagione fatta di grandi Maestri, multimedialità e nuove interpretazioni: un invito a rompere gli schermi per scoprire la musica al di fuori dello streaming. Gli appuntamenti sono distribuiti tra le province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Modena. Intervista a Massimo Mercelli, direttore artistico ERF

#Pensatech. Coding scratch day. Parliamo di coding educativo, a 12 anni dalla creazione di Scratch in più famoso programma per insegnare coding ai bambini. Con Angela Lomabrdo di Coder Dojo Bologna (che compie 6 anni) e Carmelo Persicce dal MIT di Boston.  A cura di Damiana Aguiari.

#Anthropocene. Alla Fondazione MAST  una mostra dal 16 maggio al 22 settembre. Si tratta di un lavoro che indaga l’impatto dell’uomo sul pianeta, e lo fa tramite le immagini di Edward Burtynsky, i filmati di Jennifer Baichwal e Nicolas de Pencier e esperienze immersive di realtà aumentata. Il progetto è basato sulla ricerca scientifica del gruppo “Anthropocene Working Group”, che raccoglie prove del passaggio dall’attuale era geologica- l’Olocene, all’Antropocene: una ricerca che vuole dimostrare come l’impatto umano sia la fonte più rilevante dei cambiamenti che avvengono sul pianeta. Intervista a Urs Stahel, curatore della mostra, e Jennifer Baichwal, regista e autrice del documentario.

ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST.