Categories: News

Piper. A Bologna la prima “Piccola biblioteca in lingua araba”.

Il podcast della puntata di Piper del 9 Aprile, il programma di approfondimento culturale a cura di Massimiliano Colletti in diretta dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12, il venerdì dalle 10 alle 11.30 e il sabato in formato magazine dalle 10.35 alle 11.30 su Radio Città del Capo.

Info: cultura@radiocittadelcapo.it o piper.rcdc@gmail.com

******************************************

PODCAST_PIPER_9APRILE

#Piccole biblioteche in lingua araba. A Bologna arriva dalla regione di Sharja degli Emirati la prima “Piccola biblioteca in lingua araba”, formata da 100 libri di letteratura per l’infanzia di vari autori arabi, e trova la sua collocazione all’interno della Biblioteca “Casa di Kahoula” nel quartiere Bolognina. Il progetto italiano è stato realizzato dall’Associazione no-profit Ibby Italia assieme all’Organizzazione Kalimat degli Emirati. A parlare è Amna Al Mazmi la portavoce del progetto “Pledge a Library” della Fondazione Kalimat.

#Pensatech. Alcuni stralci dal dibattito sul duello USA-Cina che si è tenuto al Festival internazionale del giornalismo di Perugia. Gli interventi sono quelli di Fabio Chiusi, Carola Frediani e Simone Pieranni.

#GLI ANNI INCAUTI,rassegna di Laminarie a DOM-la cupola del Pilastro, che celebra la ricorrenza dei 25 anni di Laminarie e 10 anni di presenza a DOM. Un fitto calendario composto da 15 iniziative, con laboratori, incontri e due residenze creative. Il 10 Aprile alle 19 Gian Luca Farinelli(direttore della Cineteca di Bologna), terrà una lezione sul regista italiano Gillo Pontecorvo in occasione della proiezione del film “La battaglia di Algeri“. Il 12 Aprile alle 18 il primo degli incontri dedicati al Pilastro dal titolo “Il villaggio del Pilastro tra passato e futuro:spazi, società, prospettive. Intervista a al direttore artistico Febo Dal Zozzo.

#L’orchestra Senzaspine in scena con “Cartoons“, a Bologna il 15 e 16 Aprile al Teatro Duse. Il nuovo concerto-spettacolo è dedicato ai brani di musica classica e sinfonica che hanno accompagnato i capolavori dell’animazione dagli anni Quaranta ai giorni nostri. Un assaggio di “Cartoons” andrà in onda anche al Mercato Sonato il 10 Aprile alle ore 20, con “Aspettando Cartoons”. Intervista Tommaso Ussardi.

ASCOLTA O SCARICA IL PODCAST

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

8 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

14 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

18 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

1 giorno ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago