Pillole di fiaba, il tempo delle storie

Pillole di fiaba, il tempo delle storie

Alle 9 della domenica mattina, tutti già svegli e pronti a sintonizzare la radio!

Piccoli e grandi, siete invitati ad ascoltare insieme la lettura di una fiaba!

Troverete fiabe conosciute, anzi, conosciutissime, come Raperonzolo e Vasilisa la Bella, ma anche fiabe dal mondo e racconti moderni.

La trasmissione è pensata per i bambini, ma anche per i grandi, perché se è vero che tutti conoscono le fiabe, pochi sanno qualcosa della loro storia, del come e del perché sono nate millenni fa, e di come continuano, quasi per magia, ad essere incredibilmente attuali.

In Pillole di fiaba si leggono le fiabe, ma anche se ne parla, cercando di indagare, fiaba dopo fiaba, la loro origine, il loro significato e le epoche storiche in cui sono state inventate, reinventate, tramandate oralmente e trascritte in più versioni.

Quest’anno c’è una novità: leggeremo in trasmissione i “pensieri fiabeschi” e le fiabe degli ascoltatori.

Piccoli e grandi, avete una pillola di fiaba nel cassetto?

Condividete con noi il vostro “pensiero fiabesco” (massimo 4 righe) o le vostre fiabe, inventate o ascoltate (massimo 15 righe).

Scrivete a pilloledifiaba@gmail.com specificando nome ed età, e riporteremo i vostri contributi in radio!

Fatevi ispirare dalle fiabe!

Pillole di fiaba è anche su youtube

A cura dell’Associazione KIZE’teatro