Bologna, 11 apr. – Piazza Re Enzo torna calpestabile e più pedonale che mai. L’intervento in piazza ha richiesto 600 milioni per la posa dei basoli di colore rosa e 6 mesi di lavori. Ieri il sindaco Virginio Merola al taglio del nastro si è scusato con i cittadini : “Abbiamo abusato della vostra pazienza ma ne è valsa la pena”. Da stamattina torna il regolare percorso delle navette A e 29 B. Niente più pensilina del bus su via Rizzoli, niente stalli per moto e bici. E ci saranno meno posti per i taxi, solo 5, ma non da subito, perché su quel lato del marciapiede resistono le ultime transenne, dove i lavori hanno interferito con quelli del solaio del Cinema Modernissimo.
“Si festeggia il cuore del centro libero da ruspe, dopo una stagione di lavori impegnativi” ha aggiunto Merola. Si chiude con l’ultimo tassello del “cantierone” Bobo. Al taglio del nastro ha partecipato anche l’assessore alla mobilità Andrea Colombo: “Ora si apre una nuova fase per continuare il progetto di riqualificazione e ampliamento di spazi destinati ai pedoni, con Piazza San Francesco e Malpighi da una parte e via Petroni e Aldrovandi dall’altra”. Lo spazio destinato ai pedoni è passato infatti dal 25 al 44%, secondo i calcoli dell’architetto Carlo Santacroce, che l’ha progettata.
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…