7 ott. – Questo lunedì Piano Marshall si occupa dei cosiddetti “capitani coraggiosi” e di tutti i loro epigoni, imprenditori che rischiano con soldi non loro (delle banche o dei contribuenti) e che non hanno nessun piano industriale degno di questo nome. Parliamo di Telecom Italia, scalata “a debito” prima da Colaninno e poi da Tronchetti Provera, e di Alitalia, saltava anni fa a spese dei contribuenti e ora di nuovo sull’orlo del naufragio. Poi Twitter e Tweeter, con gli investitori dal click facile che per errore hanno fatto schizzare alle stelle il secondo titolo (+523%). Infine il nostro super esperto Bob Ponzi, interrogato sull’ennesimo possibile downgrade del debito pubblico italiano, e la questione bonus giovani, esaurito in Emilia Romagna dopo solo tre giorni di richieste.
La rassegna stampa di Piano Marshall:
Telecom, una triste storia di capitalismo italiano – da lavoce.info
Salviamo Alitalia. Dalla politica – da lavoce.info
Tweeter, il nome inganna il mercato e il titolo vola: +523% – da ilsole24ore.com
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…